12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
24/05/2019L’aumento dei gas vietati che causano il buco nell’ozono arriva dalla CinaLo dice una nuova ricerca pubblicata su Nature, con dati e prove molto forti
09/07/2018Forse la Cina ha ripreso a produrre i gas vietati che causano il buco nell’ozonoMolte industrie li usano nelle loro schiume isolanti a espansione: potrebbe spiegare l'anomalo rallentamento nella riduzione dei clorofluorocarburi degli ultimi tempi
17/05/2018Forse qualcuno ha ripreso a produrre i gas che causano il buco nell’ozonoI sospetti sono spiegati in una ricerca su Nature: l'anomalo rallentamento nella riduzione dei clorofluorocarburi potrebbe essere dovuto a qualche imprevisto nell'Asia orientale
10/05/2010Il buco con l’ozono intornoA 25 anni dalla scoperta, l'assottigliamento nello strato di ozono inizia a ridursi
20/08/2010Che fantastico decennioLasciate perdere i luoghi comuni: viviamo nell'epoca migliore che il mondo abbia mai conosciuto
16/05/2015Il buco nell’ozono, 30 anni faIl 16 maggio 1985 un gruppo di scienziati pubblicò su Nature uno degli articoli scientifici più influenti del secolo: parlava di un buco nella fascia di ozono che protegge la Terra
01/09/2018Il problema coi condizionatoriNei prossimi dieci anni saranno un miliardo in più in tutto il mondo: porteranno grandi benefici ma a un costo ambientale enorme, spiega l'Economist
13/09/2024Da quando lo abbiamo scoperto per caso usiamo il Teflon ovunqueCome la ricerca di frigoriferi che non saltassero in aria portò alla sintesi di una sostanza che oggi è nelle padelle e nelle capsule spaziali, con qualche sospetto
27/01/201710 storie di inventori uccisi dalle proprie invenzioniImprese sfortunate compiute in nome della scienza: dall'inventore del deltaplano all'uomo che si lanciò dalla Tour Eiffel per provare il suo paracadute