Santiago del Cile si prepara a razionare l’acqua
Con un piano senza precedenti per affrontare la grave siccità estiva che va avanti dal 2010, legata al cambiamento climatico
Con un piano senza precedenti per affrontare la grave siccità estiva che va avanti dal 2010, legata al cambiamento climatico
È il secondo paese al mondo dopo Israele: per ora è riservata agli immunodepressi, da febbraio a chi ha almeno 55 anni
Diversi apicoltori di una regione vicina a Santiago hanno chiesto maggiori aiuti per la siccità che danneggia da tempo le loro attività
L'elezione del presidente più progressista dai tempi di Allende sembra essere solo l'ultimo segnale di una diffusa volontà di affrancarsi dal passato
Il 35enne Gabriel Boric, della coalizione Pacto Apruebo Dignidad, ha superato al ballottaggio José Antonio Kast, di estrema destra
Se la giocano José Antonio Kast, di estrema destra, e Gabriel Boric, leader della coalizione di sinistra: l'esito è molto incerto
Martedì il Cile ha legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso con una legge approvata in Parlamento a larga maggioranza. La legge deve ancora essere firmata dal presidente Sebastián Piñera, che si è detto a favore della sua approvazione,
Giovanna Grandón era diventata famosa in Cile durante le enormi proteste del 2019: oggi è impegnata a riscrivere la Costituzione
Come previsto, domenica José Antonio Kast, il candidato di estrema destra alle importanti e divisive elezioni presidenziali del Cile, ha vinto il primo turno di votazioni, ma senza i voti sufficienti per essere eletto. Il risultato è considerato praticamente certo:
Martedì il Senato cileno ha votato contro l’impeachment (cioè la rimozione dall’incarico) del presidente del Cile Sebastián Piñera, di centrodestra. La mozione era passata di poco alla Camera la settimana scorsa e perché diventasse effettiva mancava il voto favorevole di due
Permettendo l'arrivo del parlamentare che ha dato il voto decisivo e che era in quarantena per il coronavirus
Mercoledì l’opposizione cilena di centrosinistra ha presentato una mozione per chiedere l’impeachment (cioè la rimozione dall’incarico) del presidente del Cile Sebastián Piñera, di centrodestra. La mozione è arrivata a seguito di alcune rivelazioni contenute nell’inchiesta nota come Pandora Papers, relative a irregolarità nella
Un nuovo studio ha rivelato molte cose nuove sull'eccezionale varietà della vegetazione in una delle zone più aride del mondo
Dopo quasi dieci anni, in Spagna è ripresa la causa contro una banca accusata di aver riciclato milioni di euro per l'ex dittatore cileno
Il voto più importante in Cile dalla fine della dittatura è stato vinto da chi vuole riformare la Costituzione dei tempi di Pinochet
Si vota per eleggere 346 sindaci e i governatori delle regioni, ma soprattutto per decidere chi scriverà la nuova Costituzione
È uno dei paesi che hanno vaccinato di più al mondo, ma sta registrando un grande aumento dei contagi: i motivi sono sostanzialmente tre
Sia per la scelta di preordinare i vaccini da diverse società – anche dalla cinese Sinovac – sia per una campagna ben organizzata
Stanno riguardando Perù, Argentina e Cile, e stanno coinvolgendo migliaia di persone, tra cui politici e figure pubbliche
La legalizzazione dell'aborto in Argentina ha provocato reazioni in tutto il continente, alcune più conservatrici di altre
Sono 36: 26 membri dell'esercito cileno e 10 addetti alla manutenzione che lavoravano in una stazione di ricerca
Il 78,12 per cento dei partecipanti al referendum ha detto sì a una nuova Costituzione: migliaia di persone hanno festeggiato per le strade della capitale Santiago
È la domanda che moltissimi cileni aspettavano dall'inizio delle proteste dello scorso anno, e che troveranno su una delle due schede dello storico referendum di oggi per cambiare la Costituzione
Migliaia di persone hanno manifestato a Santiago in occasione dell'anniversario dell'inizio delle grandi proteste dello scorso anno: ci sono stati anche violenti scontri con la polizia
Venerdì, durante una manifestazione antigovernativa tenuta a Santiago, la capitale del Cile, un adolescente di 16 anni si è ferito dopo essere caduto giù da un ponte che passa sopra il fiume Mapocho. Diversi video molto circolati su Internet sembrano
Il Cile voterà presto per riscrivere la Carta che risale alla dittatura di Pinochet, e per il popolo indigeno più importante del paese è un'occasione storica