cile

Il Cile e la sua Costituzione, di nuovo

Il Cile e la sua Costituzione, di nuovo

Domenica si vota per eleggere un organo che dovrebbe contribuire all'approvazione della nuova Costituzione, otto mesi dopo il precedente tentativo fallito

Il primo anno di Gabriel Boric in Cile

Il primo anno di Gabriel Boric in Cile

Il presidente più di sinistra della storia del paese aveva promesso una nuova Costituzione e riforme ambiziose, ma per ora è andata un po' diversamente

Pablo Neruda fu ucciso?

Pablo Neruda fu ucciso?

Dopo cinquant'anni dalla morte, i risultati di un nuovo studio lasciano aperta l'ipotesi secondo cui sarebbe stato avvelenato

La tragedia e il “miracolo” delle Ande

La tragedia e il “miracolo” delle Ande

Cinquant'anni fa un aereo si schiantò a oltre quattromila metri d'altezza: i superstiti, che per rimanere in vita fecero qualsiasi cosa, vennero salvati più di due mesi dopo

Il Cile vuole cambiare per davvero

Il Cile vuole cambiare per davvero

L'elezione del presidente più progressista dai tempi di Allende sembra essere solo l'ultimo segnale di una diffusa volontà di affrancarsi dal passato