12:42Un terzo ragazzo è stato fermato perché accusato di concorso in strage per il triplice omicidio compiuto a Monreale il 26 aprile
08:23L’esercito del Burkina Faso ha ucciso almeno 130 persone di etnia fulani, dice l’ong Human Rights Watch
05:43La Polonia ha accusato la Russia di essere responsabile dell’incendio di un centro commerciale a Varsavia lo scorso anno
14:23Decine di persone sono morte per un’alluvione nella zona del lago Tanganica, nella Repubblica Democratica del Congo
10:32La ong Resqship ha portato a Lampedusa circa 60 persone migranti soccorse nel Mediterraneo: un uomo e due bambini sono morti
19/06/2024Il governo tedesco ha un altro grosso problemaLa coalizione di governo rischia di cadere a causa del disaccordo su come colmare un buco da 40 miliardi di euro nel bilancio federale
13/12/2023Il governo tedesco ha trovato un accordo per approvare il bilancio del 2024Dopo aver sfiorato una grossa crisi ha trovato un modo per colmare un buco da 17 miliardi di euro, con tagli alla transizione ecologica
08/12/2023La Germania non riuscirà ad approvare il bilancio per il 2024 entro quest’annoIl governo non si è accordato su come colmare un buco da 17 miliardi di euro: concretamente cambierà poco, ma non è un bel segnale
06/12/2023Il governo tedesco deve fare grossi tagli al budget, e in frettaHa pochi giorni per approvare la legge finanziaria, nel mezzo di una crisi sul debito che minaccia il cancelliere Olaf Scholz
22/12/2023Come siamo arrivati al voto contrario sulla riforma del MESLa decisione è stata di Meloni, spinta dalla rivalità con Salvini e da un tentativo poco credibile di rivalersi sulla Germania
16/11/2023Il governo tedesco ha fatto un pasticcio con il debito pubblicoAumenterà di 60 miliardi a causa di una rendicontazione incostituzionale: ci potrebbero essere conseguenze anche per l'Italia
28/08/2023Il governo tedesco di Olaf Scholz prova a ripartire da tre riformeDopo i recenti disaccordi interni alla maggioranza: riguardano cannabis, cittadinanza e autodeterminazione delle persone trans
05/07/2023La Camera ha approvato una sospensione di 4 mesi alla ratifica della riforma del MESL'Italia è l'unico paese europeo a non averla ancora ratificata: è una questione tecnica che ha assunto risvolti sempre più politici
14/06/2023L’ambiziosa strategia di sicurezza della GermaniaIl governo ha presentato un nuovo piano militare e di politica estera, ma non è ancora chiaro cosa farà per metterlo in pratica
02/02/2023L’Unione Europea si sta incartando sugli aiuti di statoLa Commissione Europea vuole cambiare delle norme ritenute da alcuni un po' datate, ma il piano non piace quasi a nessuno
12/10/2022Secondo Greta Thunberg la Germania fa male a chiudere le centrali nucleariL'attivista svedese ha detto che è «una cattiva idea», se significa usare quelle a carbone al loro posto
30/09/2022Il piano della Germania per contrastare l’aumento del costo dell’energiaVale 200 miliardi di euro e dovrebbe garantire che l'aumento del prezzo del gas non ricada sulle famiglie e sulle imprese tedesche
18/04/2022La proposta di Draghi sul limite al prezzo del gas russoL'ha ribadita più volte in questi giorni e consentirebbe di rafforzare la pressione sulla Russia, ma ci sono divisioni in Europa
05/04/2022Quanto è dipendente la Germania dal gas russoTantissimo: ed è il motivo per cui in questi giorni si sta opponendo a nuove sanzioni europee che riguardino il gas
24/11/2021In Germania c’è un accordo per formare il governoSarà guidato dal socialdemocratico Olaf Scholz e sarà formato da una coalizione di tre partiti, abbastanza diversi tra loro
06/12/2021Cosa ci si aspetta dal nuovo governo tedescoIl programma concordato da Socialdemocratici, Verdi e Liberali sembra essere pragmatico e ambizioso, e meno prudente in politica estera rispetto agli anni di Merkel
07/10/2021In Germania ci provano i SocialdemocraticiOlaf Scholz proverà a fare una cosa mai riuscita prima: formare un governo con i Verdi e i Liberali, e senza il centrodestra di Merkel
27/09/2021In Germania non c’è un chiaro vincitoreAlle elezioni di domenica i Socialdemocratici hanno ottenuto la maggioranza relativa dei voti per la prima volta in quasi vent'anni, ma per fare un governo servirà trovare alleati
28/09/2021I due partiti che decideranno il governo in GermaniaSono i Verdi e i liberali dell'FDP: saranno determinanti nella futura coalizione di governo, la cui composizione non è affatto scontata