charles manson
La felicità è dormire, sognare, sparare (Beatles, #45-36)
La canzone con cui i Beatles volevano tornare indietro (ma non ci riuscirono), quella con cui stavano per spiccare il volo [Continua]

La storia vera di Charles Manson e Sharon Tate
L'articolo che vorrete leggere subito dopo aver visto "C’era una volta…a Hollywood", il nuovo film di Quentin Tarantino

Il governatore della California ha deciso che la più giovane seguace della setta di Charles Manson rimarrà in carcere

Storia di Charles Manson
Fu una rockstar fallita, un piccolo criminale, il leader di una setta e uno dei più famosi assassini dell'ultimo secolo, prima di morire una settimana fa

Chi era Charles Manson
Charles Manson è morto a 83 anni in carcere, dove stava scontando l’ergastolo. È stato il leader di una setta chiamata “Famiglia”, responsabile di omicidi e stragi in California nel 1969, tra cui quello di Sharon Tate, la moglie del regista Roman Polanski. Nel 1971 fu condannato alla pena di morte. La sua pena fu commutata in ergastolo un anno dopo, quando la Corte Suprema della California abolì la pena di morte (poi restaurata nel 1978).

È morto Charles Manson
Era in carcere dal 1969, quando era leader di una setta responsabile di omicidi e stragi in California

Hollywood Reporter ha scritto che il prossimo film di Quentin Tarantino sarà sulla setta guidata da Charles Manson

Il caso Sharon Tate
La storia del terribile assassinio della giovane attrice, moglie del regista Roman Polanski, nella sua villa a Los Angeles, il 9 agosto 1969

Usa, negata libertà a 63enne seguace di Manson in carcere da 1969

La California farà un referendum sull’abolizione della pena di morte
I promotori del quesito hanno raccolto 800.000 firme, si voterà a novembre

Patricia Krenwinkel resta in carcere
Negli Anni 60 è stata una delle complici del criminale Charles Manson

Altri articoli su questo argomento
I candidati all’Oscar come miglior film
Quali sono, di cosa parlano e quando escono quelli che ancora non sono arrivati qui

La cosa migliore di “Mindhunter”
La cosa migliore di “Mindhunter” non sono né le indagini, né la ricostruzione degli anni ’70, ma le interviste [Continua]

Che attore era Steve McQueen
Morto 40 anni fa e noto come "king of cool" fu di certo un grandissimo personaggio e, forse, anche un grande attore

La risposta è sì
Sostenere che sia una completa invenzione la potenziale influenza negativa di libri o cinema o serie tv è una sciocchezza [Continua]

Se esistessero i film maledetti, “Incubus” lo sarebbe
Storia di un horror del 1966 recitato interamente in esperanto, che andò perduto per anni mentre succedevano molte cose brutte a chi ci aveva lavorato

“Mindhunter” è piaciuta molto, a parte la prima puntata
È la nuova serie "crime" di Netflix, in parte diretta da David Fincher: parte male ma poi decolla

Le serie tv che sono state cancellate
A inizio mese le tv americane hanno annunciato la programmazione della prossima stagione: una ventina di serie trasmesse anche in Italia non saranno più prodotte

C’erano una volta in “C’era una volta a… Hollywood”
Il film di Tarantino ha lanciato le carriere di un bel po' di giovani attori e attrici, come Margaret Qualley, Maya Hawke, Mikey Madison, Sydney Sweeney e Austin Butler
