Le cose da sapere sulle ingerenze del Vaticano sul ddl Zan, in ordine
Che cos'è questa nota verbale? Perché la Chiesa si è mossa così duramente? Cosa succede ora alla legge? Un po' di risposte
Che cos'è questa nota verbale? Perché la Chiesa si è mossa così duramente? Cosa succede ora alla legge? Un po' di risposte
Nel comunicato finale dell’ultimo consiglio permanente, la CEI, ovvero l’assemblea dei vescovi italiani, ha ammesso la possibilità durante il messale di scambiarsi il segno della pace attraverso lo sguardo anziché la consueta stretta di mano per limitare la diffusione dei
La CEI, l’assemblea permanente dei vescovi italiani della Chiesa cattolica, ha diffuso le norme che le parrocchie dovranno rispettare nelle prossime settimane durante la celebrazione dei funerali. Il governo li permetterà a partire dal 4 maggio, quando entrerà in vigore
Il segretario della Lega Nord ha risposto al presidente della CEI Gualtiero Bassetti, che aveva fatto un discorso contro la xenofobia
Il successore di Angelo Bagnasco alla guida della CEI ha 75 anni, è il vescovo di Perugia e viene descritto come un po' diverso dai suoi predecessori
«Ma che paura possono fare due persone che si amano? Perché non dargli diritti?»
La Corte di Cassazione ha stabilito che due scuole cattoliche di Livorno dovranno pagare gli arretrati della vecchia ICI: lo stesso potrebbe succedere in molti altri comuni
Secondo la Stampa la decisione sulla fecondazione eterologa arriva in un'Italia cambiata sui "temi etici"
Domenica si vota per decidere sul finanziamento alle scuole materne private: una questione che riguarda bambini di Bologna e politica nazionale
Che reazioni assurde al discorso del cardinal Bagnasco. No, non quelle dei berlusconiani, che erano tutte prevedibili, scontate, talmente meccaniche da risultare artificiali: il cardinale non parla di Berlusconi, il suo nome non viene fatto, la denuncia riguarda tutto il
Gli esponenti del Partito Democratico Roberto Giachetti e Matteo Renzi, ieri, sono sembrati le sole persone normali in una sinistra letteralmente impazzita per le parole di Angelo Bagnasco, il presidente della Cei. Giachetti ha detto: «Sono laico e faccio politica.
Che tra i media e i politici di sinistra – un insieme assai più omogeneo e significativo di ogni altra categoria sociale di questo paese – ci sia un’inclinazione a sopravvalutare i ruoli e le pretese delle gerarchie ecclesiastiche è indubbio. La sudditanza politica di cui viene accusato il centrodestra (e la parte postdemocristiana del [...]
Che tra i media e i politici di sinistra – un insieme assai più omogeneo e significativo di ogni altra categoria sociale di questo paese – ci sia un’inclinazione a sopravvalutare i ruoli e le pretese delle gerarchie ecclesiastiche è indubbio. La sudditanza politica di cui viene accusato il centrodestra (e la parte postdemocristiana del [...]
Questo è il testo della prolusione del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco, al Consiglio Episcopale Permanente che si è aperto lunedì a Roma. Venerati e cari Confratelli, avvio questa riflessione facendo subito riferimento al clima che – a giudizio
Spesso gli oppositori di Silvio Berlusconi tendono a forzare e strumentalizzare le parole di enti autorevoli (la stampa estera, l’amministrazione USA, le gerarchie ecclesiastiche) per farle suonare come esplicitamente critiche nei confronti del PresdelCons anche quando non lo sono. Ma