cecoslovacchia
L’educazione sessuale in Cecoslovacchia e in Slovacchia
«Nel Paese socialista in cui sono cresciuta il sesso era tutt’altro che un tabù, peccato che, in assenza di adeguata preparazione scolastica, spesso si giungesse alla conoscenza attraverso molti sbagli personali. Trent’anni più tardi il comunismo è dimenticato e dalla Cecoslovacchia divisa sono nati due stati indipendenti, ma i tempi sono ancora meno maturi per parlare di sesso a scuola»

Milada Horakova fu impiccata settant’anni fa
La storia poco conosciuta dell’unica donna condannata a morte e uccisa dal regime comunista in Cecoslovacchia

L’occupazione nazista della Cecoslovacchia
Fu l'ultimo fortunato colpo di mano di Hitler prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale: avvenne oggi 80 anni fa

Praga: una storia dimenticata
In una delle opere più profonde di Milan Kundera, Il libro del riso e dell’oblio (1978), c’è un racconto (La madre) che narra della mamma del protagonista che aveva invitato [Continua]

In Repubblica Ceca, l’invasione della Cecoslovacchia è ancora un nervo scoperto
Il presidente Milos Zeman, noto filorusso, non ha partecipato alla cerimonia che ne ricordava i 50 anni, e la tv di stato ha trasmesso il discorso del presidente slovacco

L’invasione della Cecoslovacchia, 50 anni fa
Fu la risposta violentissima dell'URSS alle ribellioni contro la dittatura comunista, la "primavera di Praga" e il "socialismo dal volto umano"

La fine della Cecoslovacchia, 25 anni fa
Oggi nel 1993 si separarono due paesi distinti, che insieme avevano avuto una storia importante e tormentata

La Repubblica Ceca ha un nuovo nome
Le Nazioni Unite hanno accettato la richiesta di usare "Czechia" come versione abbreviata ufficiale, dopo anni di discussioni

Le nazionali di calcio che non esistono più
Per quasi mezzo secolo furono tra le più forti d'Europa, poi si sono divise: come sarebbero oggi le nazionali di Jugoslavia, Cecoslovacchia e Unione Sovietica?

La storia di Nicholas Winton, che è morto ieri
Nel 1939 mise in salvo centinaia di bambini ebrei dalla Cecoslovacchia e per decenni non ne parlò a nessuno: è morto a 106 anni

Il martire boemo

Si dice Repubblica Ceca o Cechia?
E come si è dissolta la Cecoslovacchia? Perché? Una piccola guida storica, dopo la vittoria della nazionale ceca di ieri sera

«Israele non sarà la Cecoslovacchia del 2010»

Cechi e slovacchi si riscoprono cecoslovacchi, in tv
A diciassette anni dalla loro separazione, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca si riuniscono in tv

Altri articoli su questo argomento
È morta Ivana Trump, ex moglie di Donald Trump: aveva 73 anni

Si vota il presidente in Repubblica Ceca
I due candidati favoriti propongono cose molto diverse su Unione Europea, NATO e Russia: le elezioni sono venerdì e sabato

Václav Havel rinunciò alla candidatura al Nobel a favore di Aung San Suu Kyi

In Repubblica Ceca si andrà al ballottaggio
Alle presidenziali il favorito Miloš Zeman non ha preso abbastanza voti per vincere al primo turno: fra due settimane sfiderà l'indipendente Jiří Drahoš

Qual è il paese con più biblioteche al mondo
È la Repubblica Ceca, dove ce n'è una ogni 1.971 abitanti (in Italia ce n'è una ogni 10mila)
