Il governo vuole sospendere il “cashback”
Ha deciso di interrompere da luglio i rimborsi per gli acquisti con pagamenti elettronici decisi dal governo Conte, ma il M5S protesta
Ha deciso di interrompere da luglio i rimborsi per gli acquisti con pagamenti elettronici decisi dal governo Conte, ma il M5S protesta
Alcuni pagamenti non sono stati registrati fra quelli per cui è previsto il rimborso del 10 per cento
È un'iniziativa ambiziosa, costosa e contestata, nata per ridurre l'utilizzo dei contanti ma presto diventata un'altra cosa
Tra le app più acquistate nell'App Store di Apple ce ne sono due che si chiamano "Cashback di Stato", ma servono solo a calcolare il 10 per cento di una cifra
Il piano di parziali rimborsi dei pagamenti elettronici effettuati nei negozi fisici per il periodo natalizio è iniziato con qualche problema
Vanno avanti da ieri per moltissimi utenti, che non sono riusciti ad associare le proprie carte per ricevere i rimborsi sugli acquisti nel periodo natalizio
È una delle iniziative del piano "Italia Cashless", pensato per incentivare e premiare chi usa carte e app per pagare nei negozi fisici: si parte dall'8 dicembre
Il governo vuole incentivare il ricorso ai pagamenti elettronici e premierà l'uso di carte di credito e bancomat nei negozi fisici
Una guida per capire com'è l'app per i pagamenti via smartphone il cui logo comincia a vedersi parecchio in giro