Le ultime eredi delle colonie penali in Italia
Quattro “colonie agricole”, su isole o in posti molto remoti, ospitano ancora detenuti che vivono lavorando la terra o con gli animali
Quattro “colonie agricole”, su isole o in posti molto remoti, ospitano ancora detenuti che vivono lavorando la terra o con gli animali
Sono uno dei principali luoghi di attività della criminalità organizzata, e il governo sta facendo fatica a recuperarne il controllo
La peggiore strage nelle carceri italiane del dopoguerra, avvenuta nel marzo 2020, raccontata da Luigi Mastrodonato
Aumentano i detenuti e le pene di breve durata che contribuiscono al sovraffollamento, dice il nuovo rapporto dell'associazione Antigone
Da gennaio ad agosto sono stati 57, di persone con situazioni detentive e storie molto diverse tra loro
Gli Istituti a custodia attenuata per detenute madri ne ospitano in tutto 18, e una nuova proposta di legge vorrebbe ridurli ancora
Uno studio di fattibilità su una proposta arrivata dalla regione Toscana ha provocato un nuovo giro di polemiche su un tema spesso sminuito
Grazie a un accordo firmato ieri dai governi dei due paesi, molto criticato anche perché coinvolge solo i detenuti stranieri
È successo a Rebibbia, e del caso si stanno interessando i Garanti nazionali dei diritti dei detenuti e il ministero della Giustizia
Tanto: il motivo è l'eccessivo ricorso al carcere come misura cautelare, soprattutto nelle regioni del Sud
I video e le testimonianze delle persone detenute offrono nuovi dettagli sulla violenta rappresaglia del 6 aprile 2020
Le indagini sulle morti di 9 detenuti nel marzo 2020 sono state archiviate, ma per gli avvocati delle famiglie mancano dei pezzi
Cosa sappiamo sui fatti del 6 aprile 2020, quando decine di persone detenute subirono una violenta rappresaglia dopo una protesta
Ci sono molti meno detenuti ma il problema del sovraffollamento è rimasto, dice l'ultimo rapporto dell'associazione Antigone
Le autorità federali non potranno più ricorrere a questo tipo di carceri, che esistono dagli anni Ottanta e contribuiscono alle ingiustizie del sistema giudiziario americano
«Noi detenuti viviamo ogni giorno nelle terrore di essere contagiati dal virus e di morire qui dentro» [Continua]
Per cercare di contenere i contagi da coronavirus, si allarga la possibilità di scontare la pena a casa con il braccialetto elettronico, e si allungano licenze e permessi premio
Cioè posti in cui il distanziamento fisico è difficile quando non impossibile, e che hanno davanti il grosso problema di come riaprire all'esterno
Oggi è una delle attrezzature sportive più popolari e utilizzate, ma fu inventato per punire i detenuti