Il caldo anomalo in Europa
Domenica sono stati registrati più di 30 °C in varie città del Piemonte e a Londra è stata superata di 8 °C la media delle massime mensili
Domenica sono stati registrati più di 30 °C in varie città del Piemonte e a Londra è stata superata di 8 °C la media delle massime mensili
I gruppi scout del Regno Unito e degli Stati Uniti hanno deciso di andarsene, mentre la federazione italiana dice che va meglio
Centinaia di giovani si sono sentiti male: è intervenuto anche il governo sudcoreano introducendo misure di emergenza
Le "acequias" delle montagne andaluse furono scavate dagli arabi nel Medioevo: alcune erano in disuso da decenni
Il governo ha aumentato le ore disponibili per i lavoratori dell'edilizia, delle cave e in parte dell'agricoltura
In teoria può essere richiesta quando ci sono più di 35 gradi, ma prima i datori di lavoro devono introdurre misure per limitare i rischi
A causa dell'ondata di calore in corso bisognerà fare attenzione, tra le altre, a Roma, Napoli, Bologna e Firenze
L'ondata di calore che sta interessando l'Europa meridionale si farà molto sentire a Roma, Firenze e Bologna, tra le altre
Al riscaldamento dovuto al cambiamento climatico si sono aggiunti effetti ordinari come El Niño e l'estate nel nostro emisfero
Di solito nel paese l'estate dura fino a febbraio, ma a marzo le temperature sono rimaste altissime e hanno sfiorato i 40 gradi in alcune zone
Già allora innescò una delle tragedie più celebri di sempre, quella di Romeo e Giulietta
Il nostro corpo riesce a raffreddarsi, ma solo fino a un certo punto e durante le ondate di calore può diventare un grave problema sanitario
Ci aiutava a tenere sotto controllo le temperature massime d'estate, ma negli ultimi tempi è meno presente a causa del cambiamento climatico
Come ogni estate le ondate di caldo, sempre più intense e frequenti, complicano le già difficili condizioni nelle celle sovraffollate e senz'acqua
Condizionatori più efficienti, energia solare ed edifici progettati meglio possono fare la differenza, ma molto dipende da chi regola i termostati: noi
Le temperature massime sono ben al di sopra delle medie di inizio estate e continueranno a salire ancora per qualche giorno, anche in Italia
A migliaia cadono dal cielo stremati dalla fatica e dalla disidratazione, aggiungendo problemi alla popolazione già messa a dura prova dalle alte temperature
Si prevede che in futuro sarà sempre più utilizzata, con importanti conseguenze sociali ed economiche, oltre che sull'ambiente
Se confermata dall'Organizzazione meteorologica mondiale, sarebbe la temperatura più alta mai registrata in Europa
In Sicilia le temperature hanno toccato i 47°C, in varie regioni si sono superati i 40°C, e la scienza dice che sarà così sempre più spesso