La Comunità Progetto Sud
Dal 1976 è attiva a Lamezia Terme con progetti per favorire l'autodeterminazione delle persone emarginate, oggi gestisce l'unico centro per l'autismo della Calabria
Dal 1976 è attiva a Lamezia Terme con progetti per favorire l'autodeterminazione delle persone emarginate, oggi gestisce l'unico centro per l'autismo della Calabria
Cifti è il nome di Civita in dialetto albanese: un paese dell'interno della Calabria dove tradizione e ambiente sono i riferimenti del cambiamento
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) – conosciuta anche come “Antitrust” – ha multato la società di traghetti Caronte & Tourist per 3,7 milioni di euro per aver sfruttato la sua posizione dominante sul mercato imponendo prezzi eccessivi
Giovedì alle 10:19 c’è stato un terremoto di magnitudo 4.3 al largo della costa calabra sudoccidentale, in prossimità di Vibo Valentia, nel Mar Tirreno. L’ipocentro è stato individuato a una profondità di circa 10 chilometri, ha indicato l’Istituto Nazionale di
Da oggi, mercoledì 19 gennaio, per attraversare lo stretto di Messina in nave non è più necessario avere il Green Pass rafforzato, che viene rilasciato solo a chi è guarito o vaccinato. Basterà il Green Pass base, che può essere
Secondo i giudici l'ex sindaco di Riace aveva organizzato il sistema di accoglienza per arricchirsi e garantirsi una tranquillità economica
Si aggiunge al Friuli Venezia Giulia e alla provincia autonoma di Bolzano
Nella notte tra lunedì e martedì sono state disposte 104 misure cautelari contro presunti appartenenti e affiliati alla cosca Molè, una delle storiche e più influenti famiglie di ‘ndrangheta. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di reati di associazione
Sabato un filone dell’importante processo sulla ‘ndrangheta calabrese noto come “Rinascita Scott” si è concluso con 70 condanne e 20 assoluzioni in primo grado. Riguardano gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato, mentre altre decine – tra cui i
Un'operazione durata mesi in diverse regioni del Sud ha portato alla denuncia di quasi 3.500 persone
La procura di Catanzaro ha disposto l’arresto di quattro persone e il sequestro preventivo del ponte Bisantis e della galleria Sansinato, a Catanzaro, in Calabria. L’ordine di sequestro è arrivato nell’ambito di un’indagine secondo cui ci sarebbe stato un accordo
La Commissione Europea ha bloccato i pagamenti dopo aver contestato due spese fatte con i finanziamenti comunitari
Una grande perturbazione si sta formando nel Mediterraneo e secondo le previsioni nelle prossime ore potrebbe raggiungere Sicilia e Calabria
Ha 52 anni ed è il capogruppo di Forza Italia alla Camera: in campagna elettorale ha parlato molto di sanità, rifiuti e acqua
Dovrebbe superare il 50% dei voti, in uno dei pochi risultati soddisfacenti del centrodestra in queste elezioni amministrative
Testimonianze e rapporti dei servizi segreti suggeriscono che la 'ndrangheta li abbia interrati nelle serre vibonesi, ma in tanti anni non sono mai stati trovati
È uno dei problemi più grossi, ma il nuovo presidente potrebbe avere poco spazio per intervenire finché sarà commissariata
La regione non passerà in zona gialla, come ipotizzato da molti nei giorni scorsi, perché da martedì 14 la situazione dei ricoveri è migliorata
Anche nel comune calabrese avrebbero dovuto esserci le amministrative, ma è stato sciolto per la terza volta per infiltrazioni della 'ndrangheta
In Calabria ci sono ancora 59 incendi attivi, un dato che è in diminuzione rispetto a mercoledì, quando ne erano stati registrati 110: ma la situazione continua a essere grave. Il presidente della regione Nino Spirlì ha detto che degli
Due persone sono morte a causa di uno degli incendi boschivi in corso in Calabria. È successo vicino a San Lorenzo, un comune di 2.500 abitanti in provincia di Reggio Calabria. Erano una donna e un uomo, zia e nipote,
Maria Antonietta Ventura sarà la candidata del centrosinistra alle elezioni regionali in Calabria, che si terranno tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021. Le elezioni sono state anticipate rispetto alla scadenza naturale della legislatura per via della morte della
Martedì mattina i carabinieri del ROS (Raggruppamento operativo speciale) hanno arrestato 14 persone tra Reggio Calabria, Catanzaro e Bologna, nell’ambito di un’inchiesta su possibili condizionamenti della ‘ndrangheta nell’operato dell’Azienda sanitaria provinciale (ASP, l’equivalente di una ASL) di Reggio Calabria. Gli
Durante il Consiglio dei ministri di giovedì sera è stato approvato un decreto-legge che rinvia tutte le elezioni che erano previste in Italia in primavera e in estate al periodo compreso tra il 15 settembre e il 15 ottobre, a
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha annunciato che si candiderà alla presidenza della Calabria. Le elezioni regionali si terranno l’11 aprile: erano state anticipate rispetto alla normale scadenza della legislatura dopo la morte della governatrice Jole Santelli lo
Le elezioni regionali calabresi previste per il 14 febbraio saranno posticipate a causa della pandemia da coronavirus: si terranno l’11 aprile. Lo ha confermato Antonino Spirlì, il presidente facente funzioni della Calabria, in un post su Facebook: «D’intesa con il