
calabria


Chi è che appicca gli incendi dolosi
Quelli che bruciano le regioni del Sud d'estate lo sono spesso: i responsabili non sono “piromani”, ma persone spinte da moventi personali

Secondo Salvini il ponte sullo Stretto «sarà la più grande operazione antimafia dal Dopoguerra a oggi»
Lo ha detto in una risposta polemica a don Luigi Ciotti, che aveva avvertito di possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nei lavori

L’emergenza per gli incendi nel Sud Italia
Cinque persone sono morte tra Sardegna, Calabria e Sicilia, dove la situazione continua a essere molto difficile soprattutto a Palermo





Le cose che ancora non tornano sul naufragio a Cutro
A quasi un mese dalla strage di migranti ci sono molte domande senza risposta, a cominciare dal perché non furono inviati soccorsi

Un altro tentativo di costruire il ponte sullo Stretto di Messina
Il governo ha approvato «salvo intese» un decreto-legge per riprendere un progetto complesso e costoso, di cui si discute da decenni


Le nuove regole del governo sui migranti
Inaspriscono molto le pene per chi favorisce l'immigrazione irregolare, introducendo anche una nuova fattispecie di reato

Le famiglie dei migranti morti a Cutro hanno protestato per la gestione delle salme
Non vogliono che vengano trasferite dalla Calabria senza il loro consenso, il ministero dell'Interno ha detto che non succederà


L’indagine sui ritardi nei soccorsi del naufragio a Cutro
È stata aperta dalla procura di Crotone per stabilire eventuali responsabilità: al momento non ci sono né accusati né ipotesi di reato

Le polemiche sui ritardi nei soccorsi al naufragio in Calabria
Stanno emergendo nelle ricostruzioni delle autorità coinvolte, e si parla di rimpalli di responsabilità che avrebbero rallentato tutto

La rotta di migranti che porta in Calabria è sempre più frequentata
L'anno scorso sono arrivate circa 18mila persone, partendo dalla Turchia soprattutto con barche di piccole e medie dimensioni

Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria
I morti accertati sono 65: il peschereccio si è ribaltato a meno di 200 metri dalla costa, ed era stato avvistato già sabato notte da un aereo di Frontex

59 migranti sono morti in un naufragio al largo della Calabria
Si teme che il numero possa salire: ci sono ancora decine di dispersi



Tutti i problemi dei consultori in Calabria
La mancanza di personale e macchinari è un problema che riguarda molte regioni italiane, ma in Calabria si sono aggiunte altre questioni, come il commissariamento della sanità

La Calabria aspetta ancora i medici cubani
Dovevano arrivare a settembre, per colmare le carenze del sistema sanitario regionale, ma per ora non si è visto nessuno e nel frattempo ci sono state diverse polemiche

Cosa è rimasto a Riace del “modello Riace”
Nell’ultimo anno il sistema messo in piedi dall’ex sindaco Mimmo Lucano, oggi sotto processo, è lentamente ripartito, anche per l’arrivo di alcune famiglie afghane

