Cosa succede a Medium
Il fondatore del servizio a metà tra una piattaforma per blog e un social network ha annunciato 50 licenziamenti e un nuovo modello per compensare i contenuti, di cui per ora non si sa nulla
Il fondatore del servizio a metà tra una piattaforma per blog e un social network ha annunciato 50 licenziamenti e un nuovo modello per compensare i contenuti, di cui per ora non si sa nulla
Una domanda un po' sciocca e le risposte intelligenti dell'artista di collage Waldemar Strempler [Continua]
Il sistema che è una via di mezzo tra una piattaforma per blog e un social network ha presentato un po' di nuove funzioni
La storia di uno dei più famosi blogger al mondo, che ha deciso di lasciare il grande sito che lo ospitava e mettersi in proprio, facendo pagare (poco) i lettori
Repubblica.it ospita un blog di Piergiorgio Odifreddi; Odifreddi ieri ci ha scritto questa cosa: In questi giorni si sta compiendo in Israele l’ennesima replica della logica nazista delle Fosse Ardeatine Repubblica.it gli ha cancellato il post. Odifreddi ha chiuso il … Continua a leggere→
Si chiama Han Han, ha milioni di lettori, ma è quasi sconosciuto dalle nostre parti, forse perché non si è mai schierato apertamente contro il governo
A dieci anni dalla sua nascita, scompare una storica piattaforma per bloggers (e resta poco tempo per spostarne altrove i contenuti)
Repubblica ha intervistato il presidente del Pontificio consiglio per la Cultura del Vaticano sul suo - timorato - uso della rete
Uno scarno avviso nella homepage del portale conferma la chiusura del servizio usato da migliaia di blogger
È stato trovato in Commissione Giustizia: ci sarà una distinzione tra testate registrate e semplici siti web
Perché il disegno di legge sulle intercettazioni è un pateracchio normativo prima ancora che un attacco alla libertà
Il blog di Massimo Mantellini nel giugno 2002. Vedi anche: - Un euro a post - Si comincia a star stretti - Post Wittgenstein (con annuncio finale) - Mediocre a chi? - Il rapporto tra giornalismo tradizionale e giornalismo online - Il primo ...
Preistoria dei blog italiani: quando "Personalità confusa" rivelò di non essere "Alessia"
La storia della blogger omosessuale di Damasco è stata inventata di sana pianta da una coppia in Scozia
Il servizio gestito da Google è rimasto inaccessibile per più di 20 ore a causa di problemi tecnici
In giro per la rete ci sono diverse conversazioni a proposito di un’offerta di lavoro per autori di testi in rete che la società offerente propone di retribuire con “1 euro a post”. “La retribuzione iniziale è di 1€ a post, netti, e chiediamo un minimo di 10 post settimanali. Se ti sembra troppo poco considera che [...]
C’è molta attenzione in rete per il nuovo sistema per appaltare a Facebook i commenti di blog e siti editoriali. TechCrunch elenca i suoi pro e contro. On the other hand, it also has some real advantages. Primary among these is that it requires commenters to use their real identities. In the past few hours, most of [...]
Un blog per "diminuire la distanza" tra l'azienda e chi ne parla, con un intermediario di provata indipendenza
La distinzione è ormai spesso difficile, e lo diventerà ancora di più: Internazionale traduce l'analisi di Slate
Uno dei giornalisti più precoci a capire a cosa serve un blog fa un bilancio
Altre minuscole ragioni per andare alla Blogfest, questo weekend
Ragioni per andare alla Blogfest di Riva del Garda, questo weekend
In Messico tutte le notizie sulla guerra dei narcotrafficanti passano dal blog di uno studente prima che dai media tradizionali