biblioteche

Biblioteche fotografate bene

Biblioteche fotografate bene

Dal francese Thibaud Poirier, che usa la loro bellezza architettonica per riflettere sulla solitudine della lettura

Storia delle biblioteche mobili

Storia delle biblioteche mobili

Possono sembrare una moda di oggi ma esistono da metà dell'Ottocento: portavano i libri nelle zone rurali dove procurarseli era più difficile

Le più belle case di libri

Le più belle case di libri

Franck Bohbot fotografa simmetricamente le biblioteche più belle del mondo, da Roma a Parigi a Boston

Come salvare le biblioteche

Come salvare le biblioteche

Bisogna trasformarle in caffetterie e renderle più accoglienti per incontrarsi e accedere a Internet, propone un rapporto commissionato dal governo britannico

Dentro alla fondazione Feltrinelli

Dentro alla fondazione Feltrinelli

Le foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli

Storia fotografica delle biblioteche

Storia fotografica delle biblioteche

10 immagini fantastiche da un libro che mostra come sono cambiati negli ultimi duemila anni gli edifici in cui conserviamo e collezioniamo i libri

35 fantastiche biblioteche

35 fantastiche biblioteche

Tra le più belle al mondo: dal "diamante nero" di Copenhagen alla Library of Congress negli Stati Uniti (ce n'è anche una italiana, più o meno)

I libri di Occupy Wall Street

I libri di Occupy Wall Street

Sono andati in gran parte perduti nello sgombero di Zuccotti Park, e i bibliotecari chiedono aiuto, o si commuovono

Le biblioteche moderne

Le biblioteche moderne

In molti posti del mondo non sono i luoghi polverosi e anacronistici che molti immaginano: in Italia invece sono trascurate e ostili, e un blog chiede di rivalutarle