In Libano un uomo armato ha tenuto in ostaggio alcune persone in una banca
Ci si era barricato per ore chiedendo che venissero sbloccati i suoi risparmi: nel frattempo varie persone hanno manifestato in suo favore
Ci si era barricato per ore chiedendo che venissero sbloccati i suoi risparmi: nel frattempo varie persone hanno manifestato in suo favore
A due anni dall'enorme esplosione, le famiglie delle vittime lottano per preservare i grossi silos di cereali semidistrutti, simbolo del disastro
Tarek Bitar ha incriminato noti ministri per l'esplosione al porto di Beirut, con pochi risultati processuali ma grandi risultati politici
Una manifestazione di due gruppi radicali sciiti è finita con sei persone uccise, in un clima che ha ricordato gli anni tragici della guerra civile libanese
Racconti e ricordi da una città in mezzo all'ennesima crisi della sua storia, che «era la Parigi del Medio Oriente, e oggi è la Raqqa del Mediterraneo»
Dopo un anno le indagini sono ferme, complice la politica, e i dubbi su cosa ci facesse l'esplosivo nel porto non sono stati mai risolti
Non ha un vero governo da quasi un anno, la lira locale vale un decimo rispetto a due anni fa e ora scarseggia persino la benzina
Le indagini sono ancora ferme, anche a causa degli scontri nella politica libanese, mentre la crisi economica si fa sempre più grave
Molto vicino al luogo dell'esplosione del 4 agosto, ma non sembrano esserci feriti
Dopo l'esplosione di Beirut l'aumento dei casi di coronavirus sta diventando preoccupante, e le strutture sanitarie della capitale funzionano solo parzialmente
Le ricerche dei morti proseguono, gli ospedali rimasti in piedi sono pieni e le scorte di grano sono scarse, mentre pulizia e ricostruzione sono condotte più da volontari che dallo stato
Finestre e porte divelte, mobili rovesciati, frammenti e macerie dappertutto: l'esplosione ha danneggiato gravemente le abitazioni di circa 300mila persone
È accusato di negligenza per la grande esplosione di martedì: intanto i morti accertati sono 137 e i feriti più di 5mila
Il New York Times ha ricostruito la storia del deposito che si pensa abbia causato l'enorme esplosione di martedì, la cui pericolosità era nota alle autorità locali
Sono decine, e l'hanno ripresa da più punti: mostrano anche cosa è successo dopo, il porto distrutto e la situazione critica negli ospedali
Sembra essere stata provocata da un incendio iniziato in un deposito di oltre duemila tonnellate di nitrato di ammonio: ci sono più di 100 morti e migliaia di feriti
Le immagini impressionanti della devastazione della zona portuale e dei primi soccorsi dopo l'esplosione di ieri
Secondo il ministro dell'Interno a esplodere sarebbe stato un deposito di nitrato di ammonio: sono morte almeno 78 persone e più di 4mila sono state ferite
E le ragioni sono esemplari dell'attuale deprimente situazione del Libano
Che raffigurano l'imam Ali e il numero "313", tra le altre cose: c'entra la vicina guerra in Siria e l'opposizione all'ISIS
Nella capitale libanese non si sa più come smaltire i rifiuti dopo la chiusura della discarica cittadina: anche l'ultima soluzione – esportarli in Russia – non è andata a buon fine
Nella capitale del Libano sono morte almeno 43 persone in due esplosioni nel quartiere dove è molto forte Hezbollah; l'ISIS ha rivendicato gli attacchi
Scene ingiallite di chi si ripara e di chi fa come se niente fosse, ma le autorità sono preoccupate: sono morte due persone