
libano


I bombardamenti reciproci tra Israele e gruppi palestinesi in Libano
Sono stati i più intensi da anni, ma per ora non ci sono notizie di morti: il governo israeliano ha incolpato Hamas



Il Libano si è svegliato in due fasce orarie diverse
Il primo ministro ha stabilito che l'ora legale entrerà in vigore il 20 aprile anziché oggi, molti però non stanno rispettando la decisione



Il massacro di Sabra e Shatila, quarant’anni fa
Nel 1982 le milizie cristiane libanesi uccisero centinaia di civili palestinesi vicino a Beirut, con la complicità dell’esercito israeliano

Libano e Israele litigano ancora per il gas nel Mediterraneo
Per via di una contesa che va avanti da anni e che di recente si è intensificata: si teme che possa causare una nuova guerra

In Libano un uomo armato ha tenuto in ostaggio alcune persone in una banca
Ci si era barricato per ore chiedendo che venissero sbloccati i suoi risparmi: nel frattempo varie persone hanno manifestato in suo favore

A Beirut si discute di cosa fare dei resti dell’esplosione al porto
A due anni dall'enorme esplosione, le famiglie delle vittime lottano per preservare i grossi silos di cereali semidistrutti, simbolo del disastro

Hezbollah ha perso la maggioranza alle elezioni in Libano
Il gruppo radicale sciita e i suoi alleati sono stati ritenuti responsabili della grave crisi politica nel paese


Si vota in Libano, e non si sa bene cosa aspettarsi
Sono le prime elezioni dopo le grandi proteste degli anni scorsi, ma l'opposizione è divisa e c'è grande incertezza sulle alleanze

La politica libanese spiegata facile
Per capire qualcosa delle elezioni di domenica in Libano c'è un articolo da leggere per forza: questo



Un giudice sta mettendo nei guai la classe politica libanese
Tarek Bitar ha incriminato noti ministri per l'esplosione al porto di Beirut, con pochi risultati processuali ma grandi risultati politici

Una giornata di violenze a Beirut
Una manifestazione di due gruppi radicali sciiti è finita con sei persone uccise, in un clima che ha ricordato gli anni tragici della guerra civile libanese



In Libano non c’è elettricità
La rete elettrica nazionale ha smesso di fornirla e potrebbero passare vari giorni prima che torni a farlo



Le nove volte di Beirut
Racconti e ricordi da una città in mezzo all'ennesima crisi della sua storia, che «era la Parigi del Medio Oriente, e oggi è la Raqqa del Mediterraneo»
