07:29Uno dei leader dell’ala politica di Hamas, Salah al Bardaweel, è stato ucciso nella Striscia di Gaza in un attacco israeliano
15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
07:04Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela
18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
23/02/2024Un paese in cui la barbabietola piace a moltiIn Australia viene mangiata abitualmente ed è uno degli ingredienti tipici dell'hamburger: un problema, visto che a causa di un ciclone dell'anno scorso ora scarseggiano
23/02/2024Perché le barbabietole proprio non ci vanno giùA molte persone non piacciono e anche per questo si usano poco: c'entrano la chimica, la consistenza, il colore ma anche il modo in cui sono cambiati i nostri gusti nel tempo
25/02/2018Una cosa da non dire se sei candidato alle elezioni in MalesiaL'attuale primo ministro Najib Razak ha detto di preferire la quinoa al riso, l'alimento principale – e più economico – del paese
12/04/2012La crisi di Disneyland ParisHa aperto esattamente vent'anni fa, ha cambiato nome, è l'attrazione turistica più visitata d'Europa, ma ha debiti per 1,9 miliardi di euro
05/05/2019Ogni naso è un mondo a parteUna nuova ricerca spiega perché ognuno di noi sente gli odori in modo diverso, compreso quello del mughetto
08/02/2025Il nuovo piano dell’Emilia-Romagna contro le alluvioniPrevede di finire oltre cento opere anti allagamenti entro il 2026 e di allagare i campi coltivati in caso di emergenza
27/04/2017Ci sono novità per lo zucchero europeoA ottobre finirà il sistema di quote di produzione dell'Unione Europa che finora ha protetto il mercato dello zucchero da barbabietola, con importanti conseguenze
09/11/2015Presente e futuro del cibo sugli aereiNegli ultimi anni i pasti in volo sono molto migliorati (no?), ma l'alta quota continua a essere un problema per il sapore
12/02/2023I notevoli rincari dello zuccheroAlcune cause sono temporanee ma altre sono più serie: i prezzi potrebbero rimanere alti a lungo, con conseguenze su tutto quello che mangiamo
13/03/2024C’è agitazione tra gli agricoltori di bergamottoLa regione Calabria, dove si concentra il 90 per cento della produzione mondiale, ha fermato all'improvviso il riconoscimento dell'IGP a cui oltre 300 agricoltori avevano lavorato per due anni e mezzo
26/04/2021Che storia ha “Nomadland”Il miglior film di questi Oscar nasce da un articolo del 2014 poi diventato libro, ed è stato girato quasi come un documentario
02/10/2021Due Parigi-Roubaix come non ce ne sono mai stateQuella maschile, a più di 900 giorni dalla precedente e in condizioni temibili, e quella femminile, che è proprio la prima
30/01/2025Come Yotam Ottolenghi ci è entrato in cucinaLo chef israeliano è da anni tra i più influenti al mondo grazie ai suoi piatti e agli ingredienti tipicamente mediterranei, resi popolari con i ricettari e Instagram
30/06/2023Servirà un sacco di soldi per rimediare ai danni alle coltivazioni in RomagnaSecondo la regione 1,1 miliardi di euro, e non è ancora chiaro come il governo intenda risarcire le imprese agricole
31/08/2016Il “superfood” non esisteMirtilli, bacche di goji, semi di chia, quinoa e compagnia sono ottimi alimenti, ma non sono migliori degli altri
22/05/2023Come è stata protetta Ravenna dall’alluvioneL'argine di un canale è stato rotto per diminuire la pressione sulla città, e ora si cerca di spingere l'acqua verso il Po
07/11/2017Chi è Bruno Mezzetti, che migliora le piante che mangiamoTra i principali ricercatori italiani a occuparsi di genetica e biotecnologie in agricoltura [Continua]
12/03/2020Un po’ di ricette lunghe, ora che c’è il tempoRaccolta di piatti facili ma che richiedono ore, visto che si deve stare in casa: ragù, ramen, mostarde, cene in teglia, zuppe e marinature
30/07/2020Parliamo di agricoltura realeUna cosa è parlare di agricoltura ideale, un'altra è affrontarne i problemi concreti [Continua]