L’antica città riemersa a causa della siccità, in Iraq
Si trova nel bacino idrico di Mosul e secondo alcuni archeologi risale a un regno orientale di cui sappiamo ancora molto poco
Si trova nel bacino idrico di Mosul e secondo alcuni archeologi risale a un regno orientale di cui sappiamo ancora molto poco
Fu una delle città più importanti dell'antichità ma non ne è rimasto molto, tanto che in pochi sanno che ne esiste una versione moderna
Appartiene a un ex schiavo, Marcus Venerius Secundio, poi diventato un'importante figura della città
Studi recenti sul sito archeologico di uno dei santuari megalitici più antichi al mondo stanno ridefinendo molte ipotesi sulla storia delle civiltà mesopotamiche
In Egitto gli archeologi hanno scoperto le rovine di una città risalente a circa 3mila anni fa. La scoperta della città, che si trova vicino a Luxor, è stata annunciata dal noto archeologo egiziano Zahi Hawass. La città sarebbe stata
Un gruppo di archeologi dice di aver trovato il luogo da dove provengono alcune pietre del famoso complesso: si trova in Galles
È considerato la più antica rappresentazione del cielo ma gli esperti non riescono a mettersi d'accordo sull'età esatta
Appartengono a due uomini, e gli archeologi sono riusciti a ricavarne dei calchi con una tecnica inventata più di 150 anni fa
Alcuni contengono mummie che sono state giudicate «in perfetto stato di conservazione».
I resti di una donna trovati in uno scavo archeologico sulle Ande hanno dato una nuova prova a sostegno di quest'idea, a lungo ritenuta infondata
Un nuovo studio basato sul DNA ha rivelato parecchie cose che ancora non si sapevano sulle loro origini
Grazie alla pazienza di alcune ricercatrici, sappiamo che sapore avevano questi frutti della Giudea lodati da molti autori dell'antichità
Lo sostiene un credibile studio croato, avendo usato alcuni cani per fiutare i resti di una necropoli di quasi tremila anni fa
Due tombe molto ricche e risalenti a 3500 anni fa sono state scoperte a Pilo, in Grecia. Gli scavi sono stati realizzati dall’università di Cincinnati e sono in corso da circa un anno e mezzo. Le tombe sono larghe rispettivamente
Sono stati trovati nella Valle dei Re in Egitto, intatti e perfettamente conservati con le loro decorazioni: è uno dei ritrovamenti più importanti degli ultimi anni
Almeno 227 cadaveri, la terza scoperta di questo tipo in un anno e la più grande al mondo finora: secondo gli archeologi risalgono ad almeno 600 anni fa
L’Egitto ha aperto ai visitatori la “piramide piegata”, fatta costruire dal faraone Sneferu: una struttura alta 101 metri nota anche come “piramide romboidale”, “piramide a gomito” o, più precisamente, “piramide a doppia pendenza”. La piramide, che ha 4600 anni, si
Dalle colline del Prosecco in Italia a un grande parco naturale in Islanda, passando per sterminate foreste in Iran e sfarzosi palazzi barocchi in Portogallo
English Heritage, l’ente pubblico inglese che si occupa della salvaguardia dei beni culturali dell’Inghilterra, ha annunciato che un piccolo pezzo di una delle pietre di Stonehenge, il misterioso e celebre complesso neolitico vicino a Salisbury, è stato restituito l’anno scorso dopo 60
È stata trovata un'imbarcazione dell'antico Egitto che aveva descritto approfonditamente, attirando lo scetticismo degli studiosi
La scoperta di una rampa offre qualche elemento in più su come facessero gli antichi egizi a spostare e sollevare grandi blocchi di pietra
Un gruppo di archeologi ha scoperto una nave funeraria vichinga, nel sud-est della Norvegia, in uno stato di conservazione molto promettente. Il sito è stato trovato grazie a sistemi di rilevazione radar e contiene un’imbarcazione lunga circa 20 metri. È
Nove linee rosse su un pezzetto di roccia, in Sudafrica: lo ha trovato un archeologo italiano, fu probabilmente tracciato dall'Homo sapiens 73mila anni fa
Cerchi e linee nei campi, segno di antichi insediamenti sepolti che nei periodi di siccità vengono rivelati nei campi sovrastanti
Secondo l'Atlantic è un mercato in piena espansione e difficile da fermare: il patrimonio culturale del paese è stato compromesso e c'entrano i saccheggi ma anche gli Stati Uniti
L'innalzamento dei mari minaccia uno dei posti più remoti al mondo e con una storia unica