apocalisse

Raccontare l'apocalisse (parte prima)

Raccontare l’apocalisse (parte prima)

Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post

Gli ultimi uomini sulla Terra

Gli ultimi uomini sulla Terra

BBC risponde alla domanda posta dalla Bibbia e dalle moderne storie di fantascienza: due persone sarebbero in grado di ripopolare la terra da sole?

E se tutti gli esseri umani sparissero improvvisamente?

E se tutti gli esseri umani sparissero improvvisamente?

Un video di AsapSCIENCE che immagina cosa succederebbe sulla Terra se tutti gli esseri umani sparissero improvvisamente. Gli animali scapperebbero dagli allevamenti e sarebbero mangiati dai nostri ex animali domestici (alcuni di loro, almeno), molte città andrebbero a fuoco, di quello che abbiamo costruito rimarrebbe poco, ma sopravviverebbe un sacco di spazzatura.

Il video che CNN trasmetterà alla fine del mondo

Il video che CNN trasmetterà alla fine del mondo

34 anni fa, al lancio di CNN, il fondatore Ted Turner fece un’ambiziosa e specifica promessa a proposito del suo canale: «Esclusi i problemi al satellite, chiuderemo le trasmissioni soltanto alla fine del mondo». E per essere pronti anche in quel caso, fece preparare un video finale da trasmettere nel momento dell’apocalisse

È la fine

È la fine

La fine del mondo nelle sue migliori versioni cinematografiche: asteroidi, invasioni aliene, disastri naturali, zombie mangiauomini

L'evangelista fritto

L’evangelista fritto

Giovanni è il primo e l'ultimo. Primo degli apostoli di Gesù, dopo aver seguito per qualche tempo l'altro Giovanni, il Battista. [Continua]