L’inaspettata vittoria dei Socialisti in Portogallo
Il partito del primo ministro uscente António Costa ha ottenuto la maggioranza dei seggi, e non se lo aspettava nessuno
Il partito del primo ministro uscente António Costa ha ottenuto la maggioranza dei seggi, e non se lo aspettava nessuno
Si vota per rinnovare il parlamento: i Socialisti del primo ministro uscente sono i favoriti, ma potrebbe non bastare per governare
Il governo Socialista e i partiti di sinistra che lo sostengono non si sono accordati sulla legge di bilancio: si voterà il 30 gennaio
I partiti radicali che sostengono i Socialisti dicono di non voler votare la nuova legge di bilancio, e un compromesso sembra complicato
Il Partito Socialista del primo ministro uscente Costa non ha però ottenuto la maggioranza assoluta in parlamento
Oggi si vota in uno dei paesi più strani d'Europa, dove la sinistra è al governo da quattro anni aumentando i suoi voti, dove la destra radicale non esiste e dove i politici dicono che serve più immigrazione
Cresce più della Germania e ha un governo di sinistra che ha tagliato gli investimenti e azzerato il deficit, mantenendo la spesa sociale e restando popolare; ma c'è un ma
Alle elezioni amministrative hanno ottenuto il miglior risultato nella loro storia (al punto che rischia di generare qualche problema)
È uno dei pochi paesi europei dove moderati e radicali governano insieme con successo, ma è un esperimento tutt'altro che facile da esportare
Il governo di centrodestra non ha ottenuto la fiducia dopo essere stato in carica solo 11 giorni: ora potrebbe formarsi un nuovo esecutivo con socialisti, comunisti e sinistra radicale
La coalizione del primo ministro uscente Pedro Passos Coelho è stata la più votata, ma non è arrivata alla maggioranza assoluta in Parlamento: e ora?
È un paese descritto come esempio del successo delle misure di austerità: la coalizione al governo è data in vantaggio, ma potrebbe non bastare per la maggioranza dei seggi