antivirali
Pfizer dice che le sue pillole contro la COVID-19 sono molto efficaci
E potrebbero essere un nuovo punto di svolta contro la pandemia, dopo i vaccini

C’è una pillola molto promettente contro la COVID-19
Merck richiederà un'autorizzazione di emergenza negli Stati Uniti per il suo antivirale molnupiravir, che dimezza il rischio di ricovero e morte nelle persone a rischio

La ricerca del farmaco giusto contro il coronavirus
Nonostante la SARS e la MERS siamo senza trattamenti specifici di cui abbiamo grande necessità, anche per il futuro

Cosa c’è di vero sull’Avigan contro il coronavirus
L'efficacia dell'antivirale – di cui si è discusso molto dopo un video sui social – è ancora oggetto di studio e sperimentazioni, come ha spiegato l'Agenzia Italiana del Farmaco

A che punto siamo con i farmaci contro il coronavirus
Una collaborazione internazionale sta studiando oltre 50 principi attivi che potrebbero fermare il virus, mentre c'è un primo insuccesso di una terapia antivirale

Le terapie sperimentali contro il nuovo coronavirus
L'impiego di un farmaco progettato contro ebola e di altri antivirali ha portato a qualche risultato incoraggiante, ma i test sono ancora in corso

Altri articoli su questo argomento
Gli antinfiammatori steroidei riducono il rischio di morte nei pazienti gravi con COVID-19
Lo ha confermato l'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base di una nuova analisi, raccomandandone l'uso nelle terapie intensive

I farmaci contro l’artrite reumatoide per trattare i casi gravi di COVID-19
Hanno dato risultati incoraggianti su un numero ristretto di pazienti con polmoniti gravi, ora potranno essere sperimentati negli ospedali italiani

Un altro fallimento per i vaccini contro l’HIV
L'unico test clinico in fase avanzata è stato interrotto, dopo avere riscontrato l'inefficacia di un vaccino sperimentale per lungo tempo ritenuto promettente

Quali comportamenti seguire per contenere il coronavirus
Per evitare che il contagio si diffonda c'è bisogno dell'impegno di tutti, partendo da alcune regole di comportamento

Una notizia incoraggiante contro la COVID-19
Le cose da sapere sulla sperimentazione con desametasone, un comune antinfiammatorio steroideo che ha dato risultati promettenti nel trattamento dei malati gravi

Quanto dobbiamo preoccuparci per il vaiolo delle scimmie?
Sono stati segnalati alcuni casi in Italia, Regno Unito, altri paesi europei e Stati Uniti, ma non c'è da allarmarsi

Non c’è un “allarme meningite”
La morte di un'insegnante a Roma ha portato nuove preoccupazioni, complice l'eccessivo e frettoloso allarmismo su alcuni giornali: non era meningococco

Cosa fare in caso di contatto con un positivo al vaiolo delle scimmie
Una breve guida con le indicazioni del ministero della Salute, per risolvere qualche dubbio

Mai gridare H1N1
La Stampa si occupa della polemica sui vaccini per l'H1N1 cercando di capire a chi abbia giovato tanto allarmismo sulla pandemia

Lo studio sui farmaci contro l’influenza
Nel 2005 i governi di mezzo mondo spesero milioni e milioni per comprare scorte di Tamiflu e Relenza per l'aviaria, ma ora una contestata ricerca mette in dubbio la loro efficacia

Come andrà per i medici di famiglia, in autunno?
Siamo andati a vedere cosa è migliorato e cosa no rispetto a tutte le cose che non avevano funzionato in primavera, e oggi il coronavirus non è l'unica preoccupazione

Guida di sopravvivenza al raffreddore
Cose da sapere su una delle malattie più diffuse al mondo, a cominciare da una frase da ripetere all'infinito: non viene a causa del freddo, non viene a causa del freddo, non viene...

Il caso di influenza aviaria in un umano contagiato da un bovino
È successo in Texas dopo un probabile doppio salto di specie del virus, ma i rischi per la popolazione in generale sono ancora bassi
