Il primo bar di Londra pensato per chi non beve alcolici
Ha aperto da poco, si chiama "Club Soda" e tra le altre cose si propone come alternativa alle terapie di gruppo per ex alcolisti
Ha aperto da poco, si chiama "Club Soda" e tra le altre cose si propone come alternativa alle terapie di gruppo per ex alcolisti
A differenza di cosa si dice spesso, non c'è un consumo minimo delle bevande alcoliche che sia "sicuro" per la salute
Molte persone dicono di avvertire un senso di ebbrezza più intenso e che arriva prima: c'entrano soprattutto le nostre abitudini
Compresi quelli legati al cancro e alle malattie del fegato: i produttori avranno tre anni di tempo per adeguarsi
L’iniziativa che promuove l’astinenza dall’alcol a gennaio ha effetti positivi sul breve e medio periodo, ma meno chiari riguardo all’influenza sulle abitudini a lungo termine
Secondo uno studio internazionale nei paesi sviluppati assumono meno alcol, tabacco e cannabis, e commettono meno reati: c’entrano diversi fattori
Il governo vuole raccogliere idee tramite un concorso: c'entra il calo delle entrate fiscali legate alle imposte sulle bevande
Alcuni studi descrivono il consumo di alcol come un’esperienza umana primordiale, inquadrandolo in una prospettiva che potrebbe aiutare a limitarne i danni
Secondo un recente studio c'entrano le difficoltà economiche e il diffuso stress, ma c'è un paese in controtendenza
La scienza ha confermato una vecchia leggenda metropolitana: non hanno il gene che serve per farlo (e che forse noi abbiamo grazie a un'abitudine dei nostri antenati)
Negli ultimi anni sono state introdotte misure molto repressive per limitare il grande consumo di alcolici, e i benefici si iniziano a vedere
Com'era la vita di John Cheever e Raymond Carver quando si incontrarono, raccontato dal nuovo libro di Olivia Laing dedicato a scrittori e alcolismo
Qualche considerazione sul discusso studio sugli alcolici e il loro consumo pubblicata sul New York Times, per bevitori preoccupati e astemi incuriositi
Dice che anche berne poco fa male e che non esistono livelli di consumo "sicuri", contraddicendo una diffusa convinzione
È il primo paese al mondo a farlo: secondo il governo salverà vite umane e non danneggerà la famosa industria del whisky locale
Com'è produrre alcolici in un paese in cui in teoria – in teoria – possono bere solo i pochi non musulmani
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere
Lo ha dimostrato l'Islanda con un programma di lungo periodo che ha avuto successo (anche grazie alla scarsa densità di popolazione del paese, però)
La bevevano perché conteneva alcol e costava poco: ma aveva dentro anche il metanolo, che è tossico
Un video di AsapScience spiega che cosa succede al nostro cervello quando assumiamo marijuana e alcol contemporaneamente: ci sono due pro e un contro molto grosso.
Un gruppo di Reddit per chi ha problemi di alcolismo sta avendo un successo notevole, ed è apprezzato anche da molti esperti che giudicano superati gli Alcolisti Anonimi