Beviamo da un pezzo
Alcuni studi descrivono il consumo di alcol come un’esperienza umana primordiale, inquadrandolo in una prospettiva che potrebbe aiutare a limitarne i danni
Alcuni studi descrivono il consumo di alcol come un’esperienza umana primordiale, inquadrandolo in una prospettiva che potrebbe aiutare a limitarne i danni
Secondo un recente studio c'entrano le difficoltà economiche e il diffuso stress, ma c'è un paese in controtendenza
La scienza ha confermato una vecchia leggenda metropolitana: non hanno il gene che serve per farlo (e che forse noi abbiamo grazie a un'abitudine dei nostri antenati)
Venerdì il governo regionale delle isole Baleari, in Spagna, ha approvato una legge che vieterà a bar e locali di alcune mete molto turistiche di offrire happy hour, open bar e formule di due drink al prezzo di uno: l’obiettivo
Negli ultimi anni sono state introdotte misure molto repressive per limitare il grande consumo di alcolici, e i benefici si iniziano a vedere
Com'era la vita di John Cheever e Raymond Carver quando si incontrarono, raccontato dal nuovo libro di Olivia Laing dedicato a scrittori e alcolismo
Nel 2018 le vendite di bevande alcoliche in Scozia sono diminuite del 3 per cento, raggiungendo il minimo storico da quando all’inizio degli anni Novanta si sono iniziati a raccogliere dati a riguardo. Questo calo, secondo un resoconto fornito dal
Nelle ultime tre settimane in Iran almeno 42 persone sono morte dopo aver bevuto alcolici prodotti in casa. In tutto, ha detto il ministero della Salute, 460 persone sono state ricoverate in ospedale per problemi legati al consumo di alcol di bassa
Qualche considerazione sul discusso studio sugli alcolici e il loro consumo pubblicata sul New York Times, per bevitori preoccupati e astemi incuriositi
Dice che anche berne poco fa male e che non esistono livelli di consumo "sicuri", contraddicendo una diffusa convinzione
È il primo paese al mondo a farlo: secondo il governo salverà vite umane e non danneggerà la famosa industria del whisky locale
Com'è produrre alcolici in un paese in cui in teoria – in teoria – possono bere solo i pochi non musulmani
Un bicchiere di vino attiva molte risposte nel nostro organismo, che deve fare i conti con l’alcol e la necessità di smaltirlo. La sensazione di lieve torpore è indotta proprio dall’alcol che interferisce con l’attività dei nostri neuroni, mentre il
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere
Lo ha dimostrato l'Islanda con un programma di lungo periodo che ha avuto successo (anche grazie alla scarsa densità di popolazione del paese, però)
La bevevano perché conteneva alcol e costava poco: ma aveva dentro anche il metanolo, che è tossico
Un video di AsapScience spiega che cosa succede al nostro cervello quando assumiamo marijuana e alcol contemporaneamente: ci sono due pro e un contro molto grosso.
Un gruppo di Reddit per chi ha problemi di alcolismo sta avendo un successo notevole, ed è apprezzato anche da molti esperti che giudicano superati gli Alcolisti Anonimi
L'azienda sta sperimentando a Seattle un servizio per la consegna di birra, vino e superalcolici in tempi rapidissimi per chi è abbonato a Prime Now
Riguarda soprattutto i minimarket gestiti da stranieri nella zona universitaria: potranno vendere le birre ma solo a temperatura ambiente
Sono quelle che ti invitano a non bere prima di una telefonata importante e che «sappiamo entrambi che piangerai, più tardi»: le ha create il magazine Vinepair
Succede ogni anno in Indonesia, il più grande paese al mondo a maggioranza musulmana
È un liquore molto popolare che contiene tantissima caffeina, prodotto da un'abbazia: secondo alcuni causa comportamenti aggressivi e pericolosi
Si beve di più o di meno di dieci anni fa? Più gli uomini o le donne? Più al nord o al sud? A che età smettiamo di ubriacarci?
Una ricerca lo conferma una volta per tutte: ci sono molti – ma MOLTI – più rischi associati ad alcolici e tabacco, su cui dovrebbero concentrarsi quelli che fanno le leggi