Da sessant’anni l’Africa prova a essere più unita
Con quella che oggi si chiama Unione Africana, i cui obiettivi di integrazione sono stati finora per lo più disattesi
Con quella che oggi si chiama Unione Africana, i cui obiettivi di integrazione sono stati finora per lo più disattesi
Il papa ha celebrato una delle sue messe più grandi di sempre, davanti a circa un milione di persone: venerdì andrà in Sud Sudan
È il primo rapimento di questo tipo nel paese, ora le autorità temono che possa diventare un fenomeno criminale ben più diffuso
Non è dolorosa per gli animali ed è sempre più usata per renderli meno interessanti per i bracconieri
Il ministro degli Esteri russo vuole convincere alcuni leader africani a schierarsi con la Russia nella guerra in Ucraina, nonostante la crisi dovuta al blocco del grano
Da vent'anni gang rivali nate attorno ai gruppi di famo, il genere più popolare nel paese, si sfidano tra omicidi e vendette
L'azienda tedesca ha sviluppato un sistema che sarà sperimentato in Africa per semplificare e aumentare la produzione delle dosi
C'è stata una sparatoria vicino al palazzo presidenziale nella capitale Bissau e sono stati uccisi alcuni membri delle forze di sicurezza
Per diventare un avanzato centro per la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili e risollevare l’economia del paese: non è detto che ci riesca
E ha recuperato la storica città di Lalibela, guadagnando terreno: ma la guerra nella regione del Tigrè rischia di essere ancora molto lunga
Si chiama Mosquirix, è prodotto da GlaxoSmithKline ed è già stato somministrato a oltre 800mila bambini tra Kenya, Malawi e Ghana
I frequenti sequestri di container diretti in Senegal, Nigeria, Ghana e altri paesi sono un pezzo di un fenomeno in aumento
L'ha annunciato l'ONU dopo che anche l'Algeria ha smesso di venderla: era rimasto l'ultimo paese al mondo
In eSwatini da settimane i manifestanti chiedono democrazia e riforme, nonostante la repressione violenta