Sarebbe meglio viaggiare solo col bagaglio a mano, dice il governo
Lo ha raccomandato il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità per limitare i moltissimi disagi di chi in questo periodo si sposta in aereo
Lo ha raccomandato il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità per limitare i moltissimi disagi di chi in questo periodo si sposta in aereo
Ci sono state cancellazioni, ritardi e lunghe code: c'entrano le vacanze per il Platinum Jubilee e la carenza di personale
A Orio al Serio c'è una partecipata associazione di “spotter”, appassionati di aviazione che si appostano fuori dagli scali per guardare, ascoltare e fotografare
Quella che ispirò il film “The Terminal” probabilmente la conoscete ma ce ne sono altre, tra dispute diplomatiche, proteste sociali e indifferenza delle autorità
A causa dei contagi del personale di bordo e di terra: i problemi maggiori si stanno registrando negli Stati Uniti e in Cina
Tradizionalmente impersonali e poco confortevoli, le preoccupazioni portate dalla pandemia stanno spingendo a riprogettarne gli spazi per renderli più accoglienti
La conferma delle restrizioni agli spostamenti e la prudenza dovuta alla variante delta rallentano gli sforzi di un settore in difficoltà
L’aeroporto di Fiumicino da dicembre sarà il primo in Europa a sostituire l’obbligo della quarantena per i passeggeri in arrivo con i cosiddetti voli “Covid Tested”. I passeggeri in arrivo dagli aeroporti statunitensi di New York JFK, Newark e Atlanta
In realtà doveva aprire 9 anni fa, poi 8, poi 7: adesso la data c'è (31 ottobre) ma i problemi non sono finiti
Gli aeroporti di Roma Ciampino e Firenze Peretola torneranno a essere pienamente operativi dal prossimo lunedì 4 maggio. Su richiesta dell’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato, insieme al
Negli aeroporti intere piste sono state trasformate in parcheggi, e sono nati anche dei nuovi depositi: il problema, però, è che non basta lasciarli lì
A Gander una volta facevano scalo gli aerei tra Europa e Stati Uniti: ci passarono i Beatles, Frank Sinatra, Marilyn Monroe e la regina Elisabetta, tra gli altri
In molti grandi aeroporti degli Stati Uniti ci sono stati dei ritardi sui voli internazionali a causa di un problema tecnico dei computer. I ritardi sono stati significativi in almeno quattro stati e tra gli altri hanno colpito gli aeroporti
Succede sempre meno ma succede ancora, e si sta cercando di risolvere il problema
La scoperta potrebbe portare a nuove soluzioni per ridurre la diffusione di virus e microrganismi a causa del trasporto aereo
Riguarda i controllori di volo, e potrebbe causare la cancellazione di più di 700 voli in tutta Italia
Cartelli, arredi, nastri dei bagagli e altri oggetti dello storico terminal del principale aeroporto di Londra sono in vendita in vista della sua demolizione
Assistenti di volo e piloti di Ryanair, Vueling e Blu Panorama potrebbero astenersi dalle quattro alle otto ore
Coinvolgerà i lavoratori dipendenti nel settore del trasporto aereo per 24 ore: potranno esserci cancellazioni e ritardi nei voli
Durerà 24 ore, ma ci sono delle fasce orarie di garanzia
Secondo l’Economist, scelti nei paesi difficili ma anche in quelli progrediti
Giovedì mattina diversi aeroporti in tutto il mondo hanno accumulato ritardi nelle procedure di check in a causa di un problema a un software utilizzato da oltre 120 compagnie aeree, chiamato Amadeus. I problemi sono stati segnalati negli aeroporti di
Raccolti in un libro che spiega l'arte di progettare gli aeroporti, da quello grandissimo di Madrid-Barajas a quello piccolissimo di una località sciistica in Georgia
Lo ha deciso il ministro dei Trasporti Graziano Delrio con un'ordinanza
Nella classifica di Priceonomics ce ne sono due italiani, i più importanti: tra i migliori ci sono quelli orientali
È stato pubblicato su YouTube un video che mostra il percorso che una valigia compie in un aeroporto dopo che il suo proprietario la lascia al banco del check-in e prima che arrivi nella stiva dell’aereo. Il video è stato