Nel sud della Francia sarà vietato vendere le piscine fuori terra a causa della siccità
Lo ha annunciato il ministro francese per la Transizione ecologica, visto che nei Pirenei Orientali la situazione delle risorse idriche è critica
Lo ha annunciato il ministro francese per la Transizione ecologica, visto che nei Pirenei Orientali la situazione delle risorse idriche è critica
La Corte dei Conti ha segnalato sottovalutazioni e ritardi che mettono a rischio le cosiddette opere idriche previste dal PNRR
Secondo i Carabinieri forestali i furti sono in aumento, con prelievi o deviazioni abusive da fiumi e canali soprattutto al Nord
Si chiama Liquid Death e promette di "uccidere la sete" rinunciando alle bottiglie di plastica, ma piace sostanzialmente per il marketing aggressivo
Vale quasi 4 miliardi di euro e punta a ridurre ingenti perdite dalle reti idriche, che sono vecchie e spesso mal gestite
Lo ha detto il responsabile sanitario del Mississippi ai residenti della capitale, Jackson, dove è in corso una grave crisi idrica
È un sistema che semplifica e garantisce l’accesso all’acqua potabile a milioni di persone ogni giorno, specialmente in Africa occidentale
È un fenomeno osservato da tempo e un rompicapo per i fisici, nacque tutto da un gelato in Tanzania
Perché sentiamo la necessità di bere? L'acqua disseta più delle altre bevande? E quanti liquidi si devono assumere al giorno? Una guida utile in queste giornate di gran caldo
Sono conosciute come vedovelle, vengono fatte da quasi 100 anni in provincia di Varese, e non sono utili soltanto per dissetarsi
La richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
La maggior parte di quella immessa nella rete idrica non arriva alle case delle persone per via della scarsa manutenzione
Dovrà piovere più volte, e non troppo intensamente, da qui a maggio perché il terreno possa assorbire abbastanza acqua
La produzione di energia è compromessa dall'eccezionale carenza di pioggia e neve, e i gestori chiedono aiuto al governo
Nelle regioni del Nord non piove da un mese e mezzo, per via di un anticiclone persistente che sta mettendo in grosse difficoltà le aziende agricole
Breve storia di una pratica suggestiva e priva di fondamento scientifico, sopravvissuta nei secoli e apprezzata ancora oggi
È uno dei numeri contenuti nell'ultimo rapporto dell'ISTAT sul consumo di acqua nel paese
Una nuova ricerca ipotizza che non sia andata da nessuna parte e che sia ancora sul pianeta, tra le sue rocce
Per la prima volta è stata rilevata in aree esposte al Sole sull'emisfero a noi visibile del satellite
I modelli più recenti sono impermeabili e dovrebbero cavarsela meglio di quelli più datati, ma serve lo stesso qualche precauzione: e no, il riso non serve
Secondo gli ambientalisti Nestlé sta prosciugando i letti dei fiumi da cui estrae l'acqua, pagando cifre irrisorie e ingraziandosi comunque le comunità locali
E anche l'Italia non se la passa molto bene
Non quella in bottiglia – dove esistono già – ma quella delle nostre borracce, sperimentando distributori con acqua liscia, aromatizzata o gassata
Cosa stanno facendo alcune delle più grandi aziende del settore per prepararsi alla crescita demografica mondiale e agli effetti del cambiamento climatico