Veneto e Trentino-Alto Adige litigano per l’acqua
La richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
La richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
La maggior parte di quella immessa nella rete idrica non arriva alle case delle persone per via della scarsa manutenzione
Dovrà piovere più volte, e non troppo intensamente, da qui a maggio perché il terreno possa assorbire abbastanza acqua
La produzione di energia è compromessa dall'eccezionale carenza di pioggia e neve, e i gestori chiedono aiuto al governo
Nelle regioni del Nord non piove da un mese e mezzo, per via di un anticiclone persistente che sta mettendo in grosse difficoltà le aziende agricole
Breve storia di una pratica suggestiva e priva di fondamento scientifico, sopravvissuta nei secoli e apprezzata ancora oggi
È uno dei numeri contenuti nell'ultimo rapporto dell'ISTAT sul consumo di acqua nel paese
Una nuova ricerca ipotizza che non sia andata da nessuna parte e che sia ancora sul pianeta, tra le sue rocce
Per la prima volta è stata rilevata in aree esposte al Sole sull'emisfero a noi visibile del satellite
I modelli più recenti sono impermeabili e dovrebbero cavarsela meglio di quelli più datati, ma serve lo stesso qualche precauzione: e no, il riso non serve
Secondo gli ambientalisti Nestlé sta prosciugando i letti dei fiumi da cui estrae l'acqua, pagando cifre irrisorie e ingraziandosi comunque le comunità locali
E anche l'Italia non se la passa molto bene
Non quella in bottiglia – dove esistono già – ma quella delle nostre borracce, sperimentando distributori con acqua liscia, aromatizzata o gassata
Tutte le accuse contro le otto persone coinvolte nello scandalo dell’acqua inquinata di Flint, in Michigan, Stati Uniti, sono state fatte cadere per avviare una nuova indagine. Lo ha annunciato l’ufficio del procuratore generale del Michigan, a più di tre anni
Cosa stanno facendo alcune delle più grandi aziende del settore per prepararsi alla crescita demografica mondiale e agli effetti del cambiamento climatico
Lo ha annunciato su Science un gruppo di ricercatori italiani: se la scoperta fosse confermata, potrebbe aiutarci a scoprire qualche forma di vita sul pianeta
Una notte insonne ha ispirato la ricerca di una spiegazione per uno dei rumori più temuti dagli insonni: LA MALEDETTA GOCCIA
Più del 71 per cento della superficie della Terra è ricoperto da acqua, quasi tutta salata. L’acqua dolce, quella che beviamo quando è potabile, è pari al solo 4 per cento di tutta quella a disposizione sul pianeta. Senza acqua
Martedì, ACEA, l’azienda che si occupa di distribuire acqua a Roma, ha fatto sapere che da settembre potranno esserci riduzioni della pressione dell’acqua nei comuni di Roma e Fiumicino (qui trovate l’elenco di tutti i quartieri che saranno toccati dalla
La regione Lazio permetterà fino a fine agosto i prelievi dal lago di Bracciano, scongiurando l'ipotesi del razionamento circolata nei giorni scorsi
E forse non è mai stato necessario, nonostante gli annunci e le condizioni disastrose degli impianti in città: oggi si cercheranno nuove forniture temporanee
La Regione vuole impedire i prelievi d'acqua dal lago di Bracciano, l'azienda che gestisce la rete idrica in città dice che ci saranno disagi per 1,5 milioni di utenti
Il PD ha modificato una confusa proposta di legge voluta da M5S e SEL che avrebbe obbligato gli enti locali a riacquistare il 100 per cento delle quote delle società idriche
La condotta dell’acquedotto di Fiumefreddo si è rotta a causa di una frana e i lavori di riparazione dureranno ancora diversi giorni: intanto si fa la fila per le autobotti
Solitamente è sommersa da 30 metri d'acqua ma la siccità ha ridotto di oltre 24 metri il livello del fiume Grijalva
Le immagini di un grande fotografo canadese sono esposte a Milano fino al 1 novembre: alcune potete vederle qui