L’Australia ha cambiato una parola del suo inno nazionale
Solo una, di cui si discuteva da tempo: per riconoscere la storia precoloniale e aborigena del paese
Solo una, di cui si discuteva da tempo: per riconoscere la storia precoloniale e aborigena del paese
Si discute da tempo del fatto che ignori la storia dell'Australia precoloniale e la difficile situazione degli aborigeni
Jean-Sébastien Jacques, CEO dell’azienda mineraria anglo-australiana Rio Tinto, ha rassegnato le proprie dimissioni dopo che lo scorso maggio aveva approvato la distruzione di una grotta aborigena di 46mila anni fa. La grotta, che si chiama Juukan Gorge, e che si trova
Iniziate dopo l'uccisione di un ragazzo di 19 anni da parte di un agente, sabato scorso
Ora è chiuso ufficialmente l’accesso per i turisti al famoso massiccio australiano, luogo sacro per gli aborigeni
A differenza di quasi tutte le bandiere del mondo, chi la vuole usare deve chiedere il permesso al suo creatore: e questo crea qualche problema
Il governo vuole eliminare 150 comunità in cui vivono, dicendo che hanno troppi problemi e costi elevati, ma è una questione irrisolta che si trascina da secoli
“La terra deve prima esistere come concetto mentale. Poi la si deve cantare. Solo allora si può dire che esiste” L’aborigeno Limpy è seduto a cassetta sulla jeep. Sembra abbia una crisi epilettica. Balbetta rapido, strabuzzando gli occhi guardando
E dell'Invasion Day, per gli aborigeni: si festeggia il 26 gennaio e fa tornare d'attualità una vecchia questione almeno una volta l'anno
La premier australiana è stata bloccata in un ristorante e poi trascinata via dalla scorta, letteralmente