22:10Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu rimuoverà il direttore dello Shin Bet, i servizi segreti interni
11:26È morto a 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli Skiantos
06:25Sulla Stazione Spaziale Internazionale sono arrivati gli astronauti che daranno il cambio a quelli bloccati nello Spazio da più di 9 mesi
21:53La più grande manifestazione contro il presidente Aleksandar Vučić in quattro mesi di proteste in Serbia
15/04/2018La classe del 1978Album fotografico di quelli che diventano quarantenni quest'anno, da Alessandro Di Battista a Laetitia Casta
07/02/2018La storia della musica introvabile di “Heidi”I monti le sorridevano e quando passava lei anche noi eravamo ipnotizzati, ma erano le sue note a incantarci e scomparvero nel nulla [Continua]
08/07/2017Bob è grande, Bob è il bossNel 1978 Dylan festeggiava appena i 16 anni di carriera (un ragazzino, direbbe oggi Vasco Rossi) e 18 album di studio [Continua]
10/04/202418 marzo 1978: l’omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo IannucciAssassinati in via Mancinelli, a Milano: le inchieste non hanno mai portato a una conclusione giudiziaria, nonostante gli elementi emersi negli anni
05/05/2024È morto a 85 anni Cesar Luis Menotti, l’allenatore che vinse i Mondiali del 1978 con l’Argentina
18/11/2011La storia del massacro di JonestownNel 1978, in Guyana, 913 membri di una setta religiosa morirono nel più grande suicidio collettivo della storia moderna
04/05/2010Il massacro della Guyana diventa meta turisticaIl 18 novembre 1978 più di novecento persone si suicidarono in massa seguendo gli ordini del loro leader Jim Jones
12/07/2016NewyorkesiLe fotografie molto cinematografiche scattate su Kodachrome da Robert Herman, dal 1978 al 2005
01/04/2017È morto Gilbert Baker, l’inventore della bandiera arcobalenoAveva 65 anni, fu attivista per i diritti LGBT fin dagli anni Settanta e nel 1978 inventò quello che sarebbe diventato uno dei simboli più riconoscibili del Novecento
26/02/2017Ogni singola casa in PoloniaFotografarle tutte era l'obiettivo di Zofia Rydet: iniziò a 67 anni nel 1978 e continuò fino alla morte accumulando più di 16 mila negativi
30/11/2018L’anno in cui il “Times” non uscìIl 30 novembre 1978 una contesa sindacale fece interrompere la pubblicazione dello storico giornale inglese per 50 settimane
23/12/2018La sanità per come la conosciamo c’è da meno di 40 anniIl Servizio sanitario nazionale fu istituito con una legge del 23 dicembre 1978, ma ci volle tempo perché fosse messo in piedi (e ancora oggi ha diversi problemi)
30/03/2015Il trailer di “Child 44 – Il bambino numero 44”È ispirato alla vicenda realmente accaduta del cosiddetto "Mostro di Rostov", accusato dell'omicidio di 53 donne e bambini fra il 1978 ed il 1990