11 settembre
Il carrello degli aerei dell’11 settembre
È stato ritrovato in un vicolo largo meno di 50 centimetri tra due palazzi a pochi isolati da Ground Zero

Che cos’è Zeitgeist
Non la parola tedesca, ma la serie di "documentari" citata dal neodeputato Paolo Bernini a Ballarò

Gli avvisi sottovalutati sull’11 settembre
Il giornalista americano Kurt Eichenwald sul New York Times fornisce nuovi argomenti alla tesi per cui l'amministrazione Bush snobbò gli avvertimenti della CIA

Il Tribute in Light a Manhattan
Come ogni 11 settembre due colonne di luce sono state accese sul luogo in cui sorgevano le Torri Gemelle

“Let’s roll!”
La storia dell'aereo che l'11 settembre 2001 non si schiantò dove doveva

Stamattina a Ground Zero
Le foto della cerimonia che ha ricordato i morti delle Torri Gemelle, davanti ai due memoriali con i nomi, e i parenti

Il World Trade Center, oggi
A undici anni dagli attentati, a che punto sono i lavori di ricostruzione a New York, tra grattacieli da completare e gli enormi costi per il nuovo memoriale

Gore Vidal secondo Christopher Hitchens
Due anni fa Hitchens aveva spiegato come uno degli esponenti «più sovversivi» della letteratura americana dopo l'11 settembre avesse ceduto alla «pazzia»

I Cameron a New York

La Spagna ha liberato il giornalista Tayseer Allouni
Il maggiore esperto al-Qaida dentro Al Jazeera era stato condannato nel 2005 con l'accusa di esserne un fiancheggiatore

L’approvazione del “Defense Bill”
La nuova legge contiene una norma su arresto e carcerazione senza processo per qualunque persona anche solo sospettata di terrorismo

Il trailer di “Molto forte, incredibilmente vicino”

La rabbia e l’orgoglio
Oggi è il quinto anniversario della morte di Oriana Fallaci, che dieci anni fa aveva pubblicato sul Corriere della Sera il suo testo più famoso: che effetto vi fa, oggi?

Le prime pagine sull’11/9
Come riviste e giornali di tutto il mondo hanno ricordato il decimo anniversario

Il guaio del Guardian sull’11 settembre
Il giornale britannico ha aperto un account su Twitter per raccontare i fatti di 10 anni fa ed è stato costretto a chiuderlo due ore dopo tra le proteste

Paul Simon a Ground Zero
Ha suonato The Sound of silence, che aveva scritto dopo l'attentato a John Fitzgerald Kennedy

Ground Zero, dieci anni dopo
Le foto della cerimonia commemorativa, man mano che arrivano

Falling Man
La storia della foto più famosa e impressionante scattata l'11 settembre 2001: un uomo che precipita in maniera composta, quasi come in un tuffo

I venditori ambulanti di Ground Zero
Da dieci anni fanno grandi affari vendendo libri e souvenir sugli attacchi terroristici, Slate spiega come sono organizzati

Quanti sono i morti del terrorismo?
Il grafico dell'Economist mostra il numero di persone rimaste uccise negli attentati degli ultimi 20 anni
