17 Marzo 2020Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmiI primi quindici minuti dello spettacolo che avrei dovuto fare a marzo a "Pensavo Peccioli", e che non si farà per il coronavirus
8 Marzo 2017Ma le donneSto rileggendo Guerra e pace, e quando sono arrivato al momento del duello tra Pierre e Dolochov [Continua]
13 Febbraio 2017Non mi dica nienteL’altro giorno, a Napoli, ho preso un taxi, dalla stazione a via Santa Maria di Costantinopoli, dove dovevo andare, quando siamo arrivati ho chiesto quanto dovevo [Continua]
6 Febbraio 2017Sempre da lontanoPoi stamattina, alle 7, sull’autobus, ci pioveva dentro, e io mi son ricordato il filobus numero 10, a San Pietroburgo, che ho preso una volta, nel '95 [Continua]
12 Gennaio 2017Una storia nuovaIeri mi hanno fatto un’intervista per la presentazione a Milano di Undici treni, che esce oggi [Continua]
9 Gennaio 2017La stessa cosaHo comprato un paio di scarpe da correre e il ragazzo che me le ha vendute, a Bologna, mi ha chiesto se voglio fare delle gare [Continua]
2 Gennaio 2017Buon annoIn questi giorni in cui molti fanno delle classifiche sull’anno che sta per finire, i libri più belli, i film più belli, i dischi più belli [Continua]
27 Dicembre 2016Di musica io mi intendo pochissimoDella crisi della musica non posso parlare, l’unica cosa che posso dire è che sulla strada per arrivare a casa mia c’è un cartellone pubblicitario grande [Continua]
5 Dicembre 2016Osservatori disperatiLuca Cominassi, un po’ di tempo fa, mi ha fatto un’intervista sulla politica a Parma che doveva uscire poi in un libro del quale ho poi perso le tracce [Continua]
30 Novembre 2016Raccontate una brutta figuraSe potessi andare a scavare in quel buco. Ci andrei. Per cavarla fuori di lì, anche solo per un po’, perché io sono una giuggiolona grande ma di mamma ne ho ancora una gran voglia. [Continua]
29 Novembre 2016ItalianIl 26 novembre, son stato a Reggio Emilia a sentire Fredrik Sjöberg, alla biblioteca Panizzi, dove Sjöberg, dentro una rassegna che curo io [Continua]
11 Novembre 2016Una crisiDirei che è sempre stato un disastro. Non c’incontriamo, nei pensieri, nei modi. Tu a levante e io a ponente. [Continua]
27 Ottobre 2016Una schedaL’8 dicembre, alla biblioteca di Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, alle 18 e 30, faccio un discorso che si chiama Forlimpopoli [Continua]
17 Ottobre 2016Avventure in SalaborsaLe cose più avventurose che mi sono successe, nei 53 che son stato al mondo, mi sono successe con mia figlia, che di anni adesso ne ha 12 [Continua]
5 Ottobre 2016Spiegare le coseIl sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, ha fatto una conferenza stampa dove ha detto che esce dal MoVimento 5 stelle «da uomo libero» [Continua]
28 Settembre 2016BaistrocchiIo, la mia vita, se l’avessi dovuta descrivere in un grafico, il cinquanta per cento della mia vita sarebbe stata in una fetta di grafico che indicava [Continua]
26 Settembre 2016EccomiHo finito di leggerlo in un viaggio aereo verso Cagliari, e quando stavo partendo ho pensato che i due libri più lunghi che ho letto quest’anno sono due libri americani [Continua]
2 Settembre 2016ParmigianitudineChi, come me, non è sardo, credo resti colpito dal modo in cui i sardi son sardi anche fuori della Sardegna, dove praticamente in ogni città c’è un circolo di sardi [Continua]
10 Agosto 2016Cambiare mestiereUna persona impegnata, negli anni settanta del novecento, era uno che aveva un’idea politica, che a Bologna era prevalentemente di sinistra; oggi invece è uno che ha un sacco di cose da fare [Continua]
15 Luglio 2016Un adesivoLa Sardegna per me, per degli anni, è stata un adesivo con una scritta blu su fondo giallo che a un certo punto avevo cominciato a vedere sul retro delle macchine [Continua]
5 Luglio 2016Le prime tredici righe di Anna KareninaViktor Šklovskij racconta in che modo Tolstoj scriveva i suoi libri: «Desiderava che gli errori non finissero. Erano le tracce della verità. Erano la ricerca del senso della vita» [Continua]
6 Giugno 2016Colpo d’occhioLa prossima settimana devo andare a Forlì a parlare di lavoro per radio, e siccome sul lavoro io non sono tanto preparato [Continua]
3 Giugno 2016Se fosse esistita una giustiziaC’era uno che potevi ascoltare al bar esporre al barista tutti i suoi risentimenti. Una cosa che lo irritava, diceva, erano i gruppi di impiegati [Continua]
30 Maggio 2016L’uomo qualunqueIo, le elezioni, in questi ultimi vent’anni, non è che ho partecipato tantissimo, in nessuno dei posti dove ho abitato, perché non ho mai trovato [Continua]