17 Maggio 2016Conoscendomi appenaIeri sera ho pulito il bagno e stamattina, quando mi sono svegliato, mi sembrava incredibile, che ieri sera avevo pulito il bagno [Continua]
9 Maggio 2016Scrivere libriOgni tanto mi chiedono il significato del nome di questa rubrica, che si chiama Come la coda del maiale, e si chiama così perché c’è un modo di dire parmigiano [Continua]
15 Aprile 2016Repertorio dei matti della città di ParmaLettura parziale in anteprima che ho fatto giovedì 14 aprile, a Bologna
8 Aprile 2016Repertorio dei matti della città di CagliariUn'anteprima, il libro uscirà in maggio, al Salone del libro [Continua]
4 Aprile 2016Tutti i film belli che ci sonoQuesta settimana ho sentito un’intervista a Chiara Gamberale dove la Gamberale, che, oltre che scrittrice, è conduttrice radiofonica, parlava del suo ultimo libro [Continua
29 Marzo 2016CancellarsiL’altro giorno ero su un treno, su uno di quei treni regionali che a me piacciono più dei treni Eurostar, degli Intercity, dei Freccia Rossa e dei Freccia Argento [Continua]
23 Marzo 2016Gialli, noir e poesie danesi in scatolaÈ appena uscito per Iperborea, per la traduzione di Maria Valeria D’Avino, il romanzo di Dan Turèll Assassinio di marzo. Se dovessi dire che tipo di romanzo è, direi che [Continua]
11 Marzo 2016Repertorio dei matti della città di TorinoLettura parziale che ho fatto giovedì 10 marzo, a Bologna
4 Marzo 2016Repertorio dei matti della città di MilanoLettura parziale che ho fatto giovedì 3 marzo, a Bologna
26 Febbraio 2016Repertorio dei matti della città di Bologna (seconda parte)Lettura che ho fatto giovedì 25 febbraio a Bologna
19 Febbraio 2016Repertorio dei matti della città di Bologna (parte prima)Lettura che ho fatto giovedì 18 febbraio, a Bologna, all’Atelier: sì, in via San Vitale, 69 [Continua]
16 Febbraio 2016Scrivete una favolaIl compito che ho dato per questa settimana alla scuola che sto facendo a Bologna era Scrivete una favola: ho letto e registrato quella di Carolina Guerzoni, che mi sembra molto bella
16 Febbraio 2016StalkerC’era una, a Parma, che, dopo che era stata lasciata dal suo fidanzato, lo chiamava tutti i giorni [Continua]
14 Febbraio 2016La scienza in cucinaDal festival sonoro della letteratura Questa è l'acqua di Reggio Emilia leggono Paolo Poli e Luisanna Messeri [Continua]
6 Febbraio 2016Morte dei MarmiDal festival sonoro della letteratura "Questa è l'acqua" di Reggio Emilia, legge (e divaga) Fabio Genovesi [Continua]
4 Febbraio 2016Che la realtà sia realistica, che la natura sia naturalePrevedere dove vanno a finire le frasi di Giorgio Manganelli è una cosa difficilissima. Nel libro Ufo e altri oggetti non identificati 1972-1990, da poco uscito per Mincione Edizioni [Continua]
15 Gennaio 2016Intervista a Dio onnipotenteDi Giorgio Manganelli, letto e raccontato da Ermanno Cavazzoni [Continua]
9 Gennaio 2016Festival sonoro della letteraturaIl 18, il 19 e il 20 dicembre scorsi, a Reggio Emilia, c'è stata la seconda edizione del festival sonoro della letteratura Questa è l’acqua, che è cominciato con una conferenza di Andrea Moro [Continua]
31 Dicembre 2015Libri nati da libriE io, a pensarci, eran degli anni, che avrei voluto scrivere un libro su quel sentimento, e una delle cose che mi ha trattenuto [Continua]
23 Dicembre 2015La lingua più nobile«Un fiòlo l’è senpre una benedision. Dove che manzemo in sedici, mangeremo in diciassette» [Continua]
21 Dicembre 2015Libri per tutti, che vendono beneIl libro di Antonio Manzini "Sull’orlo del precipizio"comincia con un celebre scrittore, Giorgio Volpe, che consegna il suo ultimo romanzo alla sua casa editrice [Continua]
18 Dicembre 2015Manuale pratico di giornalismo disinformatoLa registrazione della presentazione del mio nuovo libro a Bologna [Continua]