29 Settembre 2020 Copertine come da noi non se ne vedono 19 esempi di grafica editoriale anglosassone, più creativa della nostra
14 Agosto 2020 Non lo sapete ancora, ma volete leggere un libro sui funghi Vi verrà voglia dopo aver letto queste 20 cose interessanti o addirittura strabilianti su questi esseri viventi che conosciamo poco, raccontate in "L'ordine nascosto" di Merlin Sheldrake
3 Agosto 2020 Come fare un club del libro Cioè come trovare qualcuno con cui parlare del romanzo che si sta leggendo mentre lo si sta leggendo, senza annoiare parenti, amici e colleghi poco interessati [Continua]
9 Aprile 2020 Perché spio una famiglia di aquile dell’Iowa Perché sono bellissime, ma anche perché osservare gli animali che fanno le loro cose serve a considerare il tempo in modo diverso [Continua]
5 Novembre 2019 Perché il femminile di “medico” suona tanto male? Perché non lo abbiamo mai usato, semplicemente. Di ragioni per farlo però ce ne sono [Continua]
30 Ottobre 2019 Due libri che parlano bene di suicidio Senza trucchi retorici che fanno male, soprattutto a chi è sopravvissuto al suicidio di un'altra persona [Continua]
19 Settembre 2019 L’arte dell’autografo, per gli scrittori 11 brevi recensioni di scrittori e scrittrici, giudicati per come firmano i loro libri [Continua]
7 Giugno 2019 Ancora con questi preservativi, veramente? Tra il 2010 e il 2015, in Italia, il numero totale di infezioni sessualmente trasmissibili è aumentato [Continua]
16 Maggio 2019 Ascoltare gli animali Nella classifica dei 20 singoli più ascoltati nel Regno Unito nella settimana dal 3 al 9 maggio c'era "Let Nature Sing", dove a cantare non ci sono umani, ma altri animali [Continua]
12 Febbraio 2019 Chirotteri dalla faccia a fiore E gli altri animali del futuro immaginati di "After Man", libro illustrato capostipite della biologia speculativa da (ri)scoprire per i 210 anni di Darwin
11 Febbraio 2019 La pillola, il Papa, la “natura” Nel Regno Unito le nuove linee guida per i ginecologi consigliano di non fare pause di 7 giorni nell'assunzione delle pillole [Continua]
10 Dicembre 2018 Parlarne tra amiche Di orgasmo femminile, che è sempre attuale, non passa mai di moda [Continua]
11 Settembre 2018 Consigli per presentatori di libri Cose da dire, cose da non dire e una regola aurea messe insieme ripensando alle presentazioni più noiose e parlando con un presentatore scafato e un ufficio stampa che non ne può più
1 Agosto 2018 Per una persona famosa quando ero piccola Cioè per Christine Nöstlinger, una scrittrice austriaca di libri per bambini tra cui "Cara Susi. Caro Paul", morta alla fine di giugno a 81 anni [Continua]
2 Giugno 2018 Un weekend da podcast Oggi è uscita la prima puntata di "Senza rossetto", ideato per commemorare il primo voto delle donne e poi diventato tante altre cose. Da ascoltare [Continua]
8 Marzo 2018 Dovremmo confessarci sul sesso, di nuovo Come in "Le italiane si confessano" e "I sultani", due libri di grande successo all'inizio degli anni Sessanta che raccontavano come donne e uomini italiani vivevano il sesso e le relazioni [continua]
22 Febbraio 2018 Chi ha bisogno di un libro sulle mestruazioni? Madri e padri di bambini e bambine che ancora non sanno cosa sono, donne che credono nel ciclo culturale e uomini che dicono frasi come «lo dici perché hai le tue cose?» [Continua]
5 Gennaio 2018 Bernini scolpì l’espressione di Lindsay Lohan ubriaca Uno dei miei account di Twitter preferiti è finalmente diventato anche un account su Instagram. Si chiama TabloidArtHistory [Continua]
23 Novembre 2017 Le cose che mi ha spiegato Rebecca Solnit Sono femminista da quasi due anni e quattro mesi. Ho una data di anniversario precisa con il mio femminismo perché [Continua]
10 Agosto 2017 Inferiori Un saggio spiega bene perché le idee dell'ex ingegnere di Google James Damore non hanno un vero fondamento scientifico [continua]