22 Marzo 2011CacciataHo appreso oggi, da una lettera a firma del presidente del nuovo consiglio di amministrazione del Secolo d’Italia, Giuseppe Valentino, del mio «esonero dalle funzioni di direttore politico» del Secolo d’Italia. La lettera mi è stata consegnata da una impiegata.
7 Febbraio 2011Alle amichette comprassero un visoneNon vengo dalla cultura femminista e sono molto stupita delle polemiche che sta suscitando, a sinistra, la mobilitazione delle donne del 13 febbraio. Ho firmato anche io, insieme a Giulia Bongiorno, l’appello a scendere in piazza e la questione mi
19 Gennaio 2011Il mito incapacitante«Qualsiasi cittadino chiederebbe al suo sindaco di dimettersi se finisse implicato in qualcosa del genere», dice Roberto Menia, e ha ragione. Ma «qualcosa del genere» – la storia di Ruby e i dettagli sulle feste di Arcore raccontati dalle allegre
18 Gennaio 2011Le brave ragazze«Bellissime, pulite, sobrie tranquille». «Eleganti, corrette». «Simpatiche, assolutamente ineccepibili sul piano della moralità e dell’eleganza». Così le feste del Cavaliere nelle aggettivazioni usate dal premier, da alcune delle sue invitate e da quella parte del Pdl che ancora ci mette
18 Gennaio 2011Cultura popNon è più possibile in Italia parlare di questione morale, e infatti l’unico a riesumare l’espressione in questi giorni è il comico Antonio Albanese: la moralità è out, fuori corso, improponibile, così come l’indignazione e lo scandalo, categorie archiviate da
17 Gennaio 2011Domìni e cortesieAll’ossessione antifiniana non è sfuggito quello che il Giornale chiama “lo strano legame tra Sofri jr e Fli”. Si tratta in pratica del fatto che il dominio Futuroelibertà.com sia stato originariamente registrato a nome del direttore del Post, Luca Sofri. La
28 Dicembre 2010La strategia delle “strane storie”Una volta nei passaggi politici più delicati scoppiavano le bombe. Oppure venivano rapiti gli statisti. Oggi si videoregistrano non meglio identificate escort: il salto di qualità democratico è evidente. Niente vittime, niente sangue, niente dispendiose operazioni di depistaggio, rischi penali
4 Dicembre 2010WantedSu “Libero” siamo al Wanted, con tanto di foto segnaletiche dei deputati di Futuro e Libertà in prima pagina sotto la parola a lettere cubitali “traditori”. Manca solo l’importo della taglia, ma in compenso ci sono gli indirizzi mail di
11 Novembre 2010«Vede, presidente Berlusconi…»«Vede senatore, anche io ho una mia storia, più semplice della sua». Certe battute di C’era una volta in America sembrano fatte apposta per accompagnare i passaggi della nostra vita. Immagino che succeda perché è il film che con più
1 Novembre 2010Questura di Milano rockLeggendo i giornali del week end mi è venuta in mente l’ultima copertina di Rolling Stones del 2009, che presentò un Berlusconi in “stile Warhol”, incoronandolo rockstar dell’anno (aveva battuto pure Obama). Fece il giro del mondo, quella prima pagina.
29 Ottobre 2010Il pretesto per chiudere il SecoloConsapevole di agire in pieno conflitto di interesse, uso il Post per raccontarvi che il giornale che dirigo, il Secolo d’Italia, la settimana prossima probabilmente dovrà portare i libri in tribunale. Gli “ex colonnelli” ci hanno negato la modesta anticipazione
13 Ottobre 2010Siamo tutti Manuel FantoniMa sì, alla fine siamo un po’ tutti Manuel Fantoni. Rivedere il video-cult di Borotalco dovrebbe accendere la scintilla di un’identificazione collettiva. Tutti ci siamo imbarcati su un cargo liberiano, abbiamo fatto i camerieri a Parigi, giocato alla roulette sul
4 Ottobre 2010Il ragnarök elettorale che ci aspettaCrisi in gennaio, voto a marzo. Secondo i retroscenisti il Piano A del premier è questo e il comizio di Milano è stato, a tutti gli effetti, l’apertura della campagna elettorale, come ha detto Daniela Santanché. Ma ve la immaginate
28 Settembre 2010La verità e il colore delle tendePer Gasparri Fini doveva parlare due mesi fa. Per Bondi sono mancate «parole di limpida solidarietà» verso Berlusconi. Per Meluzzi è stato troppo «ansioso e incerto», perciò dovrebbe «fare la fine della Franzoni». C’è chi ha censurato le tende gialle
15 Settembre 2010Chi sono i nostri modelli?Quali sono i modelli che possono formare «cittadini responsabili e adulti consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri», per dirla con il ministro Gelmini? Nei giorni scorsi Il Secolo aveva lanciato l’idea di mettere al centro dell’educazione civica tre
2 Settembre 2010Hermès e manganelloTelefoni caldi al “Secolo”. Tutti vogliono il numero di telefono del militante napoletano che ha svelato il progetto di spedire a Mirabello pullman antifiniani per fischiare il cofondatore. In cambio ci regalano molte battute (la più tranchant: “La Brambilla smentisce?
30 Agosto 2010Le colpe delle donneHo letto i racconti delle ragazze che per 80 euro al giorno lordi hanno fatto le veline di Gheddafi. Le ho viste sbarcare dai pullman, e poi accampate nei vialetti dell’istituto di Cultura libico, senza ombra, senza acqua, senza un
25 Agosto 2010Le curve nel PdLÈ ovviamente piaciuto al “Giornale” lo scherzo di un dirigente repubblicano del Minnesota che ha messo on line una galleria di bellezze dell’Old Party (Sarah Palin, Laura Ingraham, Ann Coulter) contrapponendole alle galline vecchie del partito democratico Hillary Clinton, Madelein
31 Luglio 2010PdL senza filtroSi è aperto il grande show del berlusconismo senza “contrappesi finiani”, e sarà interessante vedere l’action movie di questa nuova fase, dove la quintessenziale natura del centralismo carismatico non dovrà più temere l’inquinamento di elementi estranei. Per ora, segnalo: 1)
27 Luglio 2010A Berlusconi gli abbiamo dato il bollino bluNella polemica interna al Pdl irrompe il tema “fascisti carogne tornate nelle fogne”. La sorpresa è che ad aprire il fronte è il Foglio, finora il più moderato nelle cronache e nei commenti su Fini e i finiani. In un
2 Luglio 2010La clemenza verso gli sconfitti«Tu, compà, nun sei niente se nun te senti parte del tutto, della famiglia, della società, dello Stato, del mondo, dell’universo e pure der nemico tuo. Te sei “uno” co’ tutto. E pe’ sentitte “uno” co’ sto tutto, devi esse’
29 Giugno 2010Taricone e Saviano, il meglio dell’ItaliaTristi, tristissimi, al “Secolo”, per Pietro Taricone. Nel 2000 ci aveva conquistato spiegando Nietzsche ai coinquilini del Grande Fratello: «Non bisogna pensare al superuomo come a quello muscoloso, il superuomo era l’uomo che creava valori, anzi creava il ponte tra
26 Giugno 2010La meschina ritorsione di “Chi”Il caso Brancher, certo. Ma personalmente sono più colpita dal caso di Giulia Bongiorno, che dopo tre anni ha “perso” la rubrica sui diritti delle donne che teneva sul settimanale della Mondadori “Chi”, diretto da Alfonso Signorini. La cancellazione di
24 Giugno 2010Che fa la Camera durante la partita?Si difende meglio la credibilità del Parlamento continuando a votare durante la partita dell’Italia o accelerando i lavori per vedersela in pace? In America, se il Senato lavorasse durante il Superbowl sarebbe giudicato poco meno che antipatriottico. E in Italia?
17 Giugno 2010Sul caso Cucchi giustizia pavidaUn ottimo modo per dimostrare la trasparenza delle intenzioni garantiste e/o legalitarie di larga parte della politica sarebbe quello, una tantum, di interessarsi delle sorti dei deboli e dei debolissimi. Sì, perché le cose che non vanno non sono solo
13 Giugno 2010Per quanto tempo ancora?«I can’t believe the news today, I can’t close my eyes and make it go away. How long, how long must we sing this song?». A 28 anni da Bloody Sunday e a 38 dalla strage di Derry, Irlanda del