• Mondo
  • Questo articolo ha più di dodici anni

La tag cloud di Breivik

Quali sono le parole più usate nel delirante manifesto dell'autore degli attacchi in Norvegia

2083, una dichiarazione di indipendenza europea è il “manifesto” di 1.516 pagine scritto da Anders Behring Breivik, l’uomo che ha ammesso di aver ucciso 68 ragazzi sull’isola di Utøya e di aver piazzato una bomba nel centro di Oslo, che ha causato la morte di otto persone. Il documento era stato inviato poco prima degli attacchi a circa 5.700 persone attraverso lo pseudonimo Andrew Berwick. Nel documento Breivik scrive che le sue azioni faciliteranno l’esplosione di una guerra civile in Europa destinata a durare per decenni e a culminare nello sterminio dei marxisti europei e all’allontanamento di tutti i musulmani dal territorio europeo.

Pubblicità

Utilizzando il servizio online Wordle, Quentin Girard ed Hervé Marchon di Libération hanno messo insieme una tag cloud (una nuvola di parole) con i termini più ricorrenti nel “manifesto” di Breivik. Musulmano, europeo, islam e cristiano sono le parole utilizzate con maggiore frequenza. In proporzione agli intenti del suo scritto, la parola “marxismo” compare poche volte, mentre “guerra” è usata con maggiore frequenza, benché superata da altri termini come “popolazione”, “politica” e “occidente”.