vino

In Europa c'è troppo vino

In Europa c’è troppo vino

L'inflazione unita a una vendemmia ricca ha riempito cantine e magazzini di bottiglie invendute, e per questo si proverà con la “distillazione di crisi”

Nel vino c’è più alcol

Nel vino c’è più alcol

C'entrano il riscaldamento globale, che ha un significativo impatto sulle vigne, e i gusti di alcuni critici influenti tra gli anni Ottanta e Novanta

Come comprare il vino online

Come comprare il vino online

Quali sono gli e-commerce più usati e qualche consiglio da chi se ne intende, per non sbagliare alla prossima cena

Come si fotografa una bottiglia di vino

Come si fotografa una bottiglia di vino

Mettendola in una cornice che dia l'idea di che tipo di vino sia, come ha fatto Piero Percoco mostrando il rosé Calafuria tra i tipi da spiaggia della Puglia

Champagne sovietico per il popolo

Champagne sovietico per il popolo

La storia dello champagne prodotto nell'URSS su ordine di Stalin, per dimostrare che lo stile di vita comunista non invidiava nessuno

Cinque falsi miti sul vino

Cinque falsi miti sul vino

Smontati dal critico del New York Times, dalle fissazioni per le migliori annate alle convinzioni sbagliate sulle temperature delle bottiglie