08:13La polizia svedese ha arrestato una persona sospettata di essere responsabile della sparatoria a Uppsala
07:00Il procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia Michele Prestipino è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
06:34Israele ha liberato l’operatore sanitario palestinese arrestato dopo l’attacco di marzo contro alcune ambulanze a Gaza
21:08Donald Trump ha licenziato il marito di Kamala Harris dal consiglio di amministrazione del museo memoriale dell’Olocausto
16:43La Francia ha accusato un gruppo di hacker legati ai servizi segreti russi degli attacchi al partito di Emmanuel Macron nel 2017
26/03/2025Le esportazioni di vino italiano verso gli Stati Uniti sono bloccateSono stati disdetti gli ordini per paura che entrino in vigore i dazi annunciati da Trump, che preoccupano i produttori
15/01/2025Non beviamo più vino come primaE non c'entrano solo i giovani che riducono l'alcol, ma anche le temperature più alte, il modo in cui mangiamo e stiamo insieme, e altro ancora
25/12/2024In Italia si potrà produrre vino senz’alcolLo ha concesso il ministero dell'Agricoltura, dopo un lungo confronto con i produttori
19/08/2024Perché il prezzo di un vino può variare così tantoCosa passa tra un buon Chianti classico da 50 euro e un Leroy Musigny Grand Cru da 41mila dollari?
20/06/2024Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco cambierannoIl Consorzio dei produttori ha approvato due grosse modifiche, tra cui un vincolo sulla zona di imbottigliamento del vino, che coinciderà con l’area geografica del Piemonte in cui è coltivata l’uva
15/03/2024L’Amarone regge sempre meno l’alcolNel senso che il mercato chiede vini più leggeri, mentre il celebre vino rosso veneto è tipicamente piuttosto alcolico: il consorzio dei produttori sta valutando di cambiare le regole di produzione
30/01/2024Da un famoso ristorante di Parigi sono scomparse alcune costosissime bottiglie di vinoDalla cantina della Tour d'Argent, che ha ispirato il film Ratatouille: sono 83, e valgono in tutto circa 1,5 milioni di euro
27/01/2024Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco potrebbero cambiareLo ha deciso il consorzio che ne tutela la produzione, ma alcuni agricoltori non sono d'accordo
30/12/2023In Francia si dibatte sul Dry January Un gruppo di esperti ha chiesto al governo di promuovere l'ormai popolare iniziativa di astinenza da alcolici, ma ci sono resistenze
28/09/2023I giovani che vanno a vendemmiare in FranciaMolti e molte ventenni lavorano ogni settembre nelle vigne della Borgogna o della valle del Rodano, anche perché poi possono prendere la disoccupazione in Italia
21/09/2023Non c’è da disperarsi se il tappo del vino si rompe nella bottigliaÈ fastidioso, ma ci sono dei modi per rimediare senza conseguenze, almeno in attesa che i tappi a vite si diffondano
29/08/2023Il governo francese pagherà i produttori di vino per togliere dal mercato quello in eccessoNell'ultimo anno ne è rimasto moltissimo invenduto, e i produttori faranno ricorso alla “distillazione di crisi”
30/06/2023In Europa c’è troppo vinoL'inflazione unita a una vendemmia ricca ha riempito cantine e magazzini di bottiglie invendute, e per questo si proverà con la “distillazione di crisi”
06/06/2023Come mai bere alcol di giorno sembra dare un effetto diversoMolte persone dicono di avvertire un senso di ebbrezza più intenso e che arriva prima: c'entrano soprattutto le nostre abitudini
22/05/2023In Irlanda le etichette degli alcolici dovranno indicare i rischi per la saluteCompresi quelli legati al cancro e alle malattie del fegato: i produttori avranno tre anni di tempo per adeguarsi
01/04/2023Come il prosecco è diventato il proseccoNel giro di pochi anni si è affermato come vino frizzante più venduto al mondo, grazie a processi industriali e a strategie di marketing efficaci
15/11/2022L’uomo giapponese che contribuì a far crescere il settore vinicolo in CaliforniaVeniva da una famiglia di samurai, lasciò di nascosto il suo paese ed ebbe una vita piuttosto notevole
05/11/2021Perché Italia e Croazia litigano sul proseccoIl governo italiano non vuole che l'Unione Europea consenta che quattro vini croati siano commercializzati col nome "prošek"
26/08/2021Nel vino c’è più alcolC'entrano il riscaldamento globale, che ha un significativo impatto sulle vigne, e i gusti di alcuni critici influenti tra gli anni Ottanta e Novanta