Veneto Banca
La storia dei “truffati dalle banche”, dall’inizio
Cosa ha deciso il governo sui rimborsi e perché in realtà non stiamo parlando di "truffati dalle banche" (o almeno: non solo)

Il direttore generale di CONSOB ha accusato Banca d’Italia di non aver segnalato i problemi di Veneto Banca

Cosa c’entrano le banche col referendum in Veneto
Storia di come lo scandalo finanziario più grave della storia del Veneto abbia messo in dubbio le ragioni stesse del voto sull'autonomia

Con le banche venete c’erano alternative?
La situazione si poteva gestire senza usare soldi pubblici, ma sarebbe stato politicamente complesso: e quando il governo lo fece, due anni fa, l'opposizione protestò molto

Il salvataggio delle banche venete
Il governo spenderà 5 miliardi per salvare correntisti e lavoratori di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ma l'operazione potrebbe costare quasi il triplo

Altri articoli su questo argomento
Banche, S&P declassa 18 istituti italiani: salvi Unicredit e Intesa

La versione Renzi del populismo
È la sua paura a complicare i problemi economici italiani, l'Europa non c'entra, secondo Ferdinando Giugliano

L’Italia sta meglio, dice l’Economist
Il PIL cresce, l'occupazione va bene e la crisi bancaria sembra rientrata, ma ci sono ancora parecchie cose che non vanno e pessime prospettive di vederle sistemate

Cosa vuol dire davvero “capitale morale”?
L'espressione più citata dai giornali di oggi – che ha riaperto la discussione sulle differenze tra Roma e Milano – ha una lunga storia: e fino a qualche tempo fa aveva un altro significato

Cosa c’entra il referendum con le banche
La riforma costituzionale non c'entra ma la stabilità del governo sì: quali sono i timori collegati a un'eventuale vittoria del No
