Il centrodestra francese potrà cambiare nome
Nicolas Sarkozy potrà chiamare il suo partito "Les Républicains": associazioni e partiti avevano fatto ricorso, ma un tribunale di Parigi non l'ha accolto
Nicolas Sarkozy potrà chiamare il suo partito "Les Républicains": associazioni e partiti avevano fatto ricorso, ma un tribunale di Parigi non l'ha accolto
Alle elezioni amministrative l'UMP di Nicolas Sarkozy è andato meglio della destra di Marine Le Pen, che però ha superato i Socialisti; il 29 marzo c'è il secondo turno
E cioè il principale partito di opposizione francese che al momento è un po' in affanno: secondo molti ora vuole tornare alla presidenza della Repubblica
L'ex presidente francese ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del partito dei centrodestra, che promette di "trasformare da cima a fondo"
Forse in conseguenza della gestione che Sarkozy ha fatto del partito e del mandato presidenziale, oggi l’UMP si trova in una straordinaria crisi [Continua]
Uno degli uomini più ricchi e potenti di Francia è stato fermato e interrogato dalla polizia per uno scandalo di voti comprati e tentati omicidi
Una nuova grande protesta contro la legge sui matrimoni gay, già approvata, è finita in scontri e arresti: 36 persone sono rimaste ferite
Oggi decine di migliaia di persone hanno protestato contro il governo Hollande: tra i promotori l'UMP all'opposizione e una comica dal nome bizzarro
L'ex premier Fillon ha annunciato la scissione del gruppo parlamentare dell'UMP, dopo aver perso le elezioni per la leadership a vantaggio di Copé
Si chiama Jean Francois Copé, ha battuto per soli 98 voti il suo avversario Fillon dopo due giorni di accuse e incertezze: e guarda più a destra che al centro
Ieri gli iscritti dell'UMP hanno votato il nuovo segretario: Copé e Fillon rivendicano la vittoria, denunciano brogli e hanno idee molto diverse
Riprende l'inchiesta Bettencourt, dopo la fine dell'immunità presidenziale: l'ex presidente francese è accusato di aver ricevuto finanziamenti elettorali illeciti
Il Partito Socialista francese avrà la maggioranza assoluta in Parlamento: male l'UMP, Ségolène Royal ha perso, è stata eletta una Le Pen (ma non Marine)
Il Partito Socialista e la sinistra chiudono in netto vantaggio il primo turno delle legislative per l'Assemblea Nazionale: tra una settimana il secondo turno
Per eleggere il parlamento, dopo le presidenziali di un mese fa: le cose essenziali da sapere, le alleanze e gli ultimi sondaggi
E incontra i suoi sostenitori (e i formaggi), nelle prime foto della sua difficile campagna elettorale per essere rieletto alla presidenza della Francia
Lo ha annunciato lo stesso presidente francese ieri sera, in televisione: che cosa lo aiuta e qual è la sua strategia
Il socialista francese eletto presidente del Senato si definisce "un montanaro" ed è stato criticato da Martine Aubry, leader del suo partito
Guadagna la maggioranza dopo 50 anni e mette Sarkozy nei guai
Madre e figlia si accordano per il bene dell'Oréal, resta la questione politica
La stampa francese scopre l'esistenza di un'associazione usata per raccogliere finanziamenti aggirando la legge