19:48Nel Regno Unito sei persone bulgare hanno ricevuto condanne da sei a dieci anni di carcere per aver spiato per conto della Russia
12:42Un terzo ragazzo è stato fermato perché accusato di concorso in strage per il triplice omicidio compiuto a Monreale il 26 aprile
08:23L’esercito del Burkina Faso ha ucciso almeno 130 persone di etnia fulani, dice l’ong Human Rights Watch
05:43La Polonia ha accusato la Russia di essere responsabile dell’incendio di un centro commerciale a Varsavia lo scorso anno
14:23Decine di persone sono morte per un’alluvione nella zona del lago Tanganica, nella Repubblica Democratica del Congo
11/08/2016I trapianti di testaUn chirurgo italiano e uno cinese sostengono che siano possibili, e tra moltissime critiche stanno lavorando per sperimentarlo su un paziente russo paralizzato
26/01/2017Una donna è vissuta 6 giorni senza polmoniDopo averli rimossi i medici l'hanno tenuta collegata ad alcuni macchinari in attesa che il suo organismo si riprendesse da un'infezione prima di un nuovo trapianto
30/07/2019La lotta alla calvizie fa progressiNegli ultimi mesi sono state presentate due promettenti ricerche con un obiettivo simile: ricreare i follicoli che ci riempiono la testa
18/04/2019L’esperimento che ha riportato in vita i cervelli di alcuni maiali mortiA quattro ore dalla morte dei 32 animali, i ricercatori sono riusciti a riattivare alcune attività cellulari, un risultato senza precedenti con grandi implicazioni etiche
22/02/2019Niki Lauda ha settant’anniUn pezzo di storia della Formula 1 e dell'automobilismo mondiale: prima da pilota, poi da imprenditore e dirigente
10/01/2013Storia di BitiyaIl Wall Street Journal ha ricostruito la storia della ragazza stuprata e uccisa in India: chi era e cosa faceva prima di salire su un autobus il 16 dicembre
31/12/2019Dove ci ha portato la scienzaLe nuove scoperte e tecnologie che secondo il New Scientist ci hanno fatto fare grossi passi avanti in questi dieci anni
03/12/2017Il primo trapianto di cuore, 50 anni faA Città del Capo, in Sudafrica, il chirurgo Christiaan Barnard mise il cuore di una donna di 25 anni in un uomo di 55
21/02/2021Vivere con un tumore durante l’epidemiaPer i malati è stato più faticoso accedere a cure ed esami, e affrontare la solitudine è stato per molti una sofferenza
07/02/2021Quand’è che una persona morta è davvero mortaGrazie a un nuovo studio sappiamo qualcosa in più su un tema misterioso e delicato, fondamentale per migliorare come espiantiamo gli organi
25/11/2013La partita più bella di George BestLa raccontò lo stesso Best – calciatore amatissimo e personaggio leggendario che morì quattro anni fa – in un vecchio libro appena ripubblicato in Italia
23/05/2021Perché certe parti ricrescono e altre noIl New Yorker racconta i tentativi di attivare fenomeni di rigenerazione a partire dall’interpretazione dei segnali bioelettrici delle cellule
30/10/2020L’ospedale di Bergamo è in attesaSiamo andati nel posto che fu l'epicentro mondiale della pandemia, dove la seconda ondata sembra meno forte e dove ci sono molte competenze in più e qualche energia in meno
31/12/2014E poi dicono che non serve a nullaCose di cui si è parlato (male o bene), di cui possiamo essere orgogliose, che ci hanno commosse, fatte arrabbiare o che ci hanno fatto dire: "finalmente". Un anno di femminismo. [Continua]
25/03/2025C’è sempre meno stigma sui trapianti di capelliAndare in Turchia per farne uno è diventato normale, grazie ai prezzi accessibili e alle persone che raccontano le loro esperienze sui social
29/03/2023I trapianti di capelli funzionano?Sono sempre più diffusi, soprattutto in paesi come la Turchia dove costano meno: il risultato dipende da molte variabili
24/09/2013Il doping della geneticaIn molte competizioni le condizioni di partenza tra gli atleti non sono eque, spiega Malcolm Gladwell, e le distinzioni morali si confondono
08/10/2021Chi si è comportata peggio?Un articolo molto commentato sui social americani racconta il conflitto tra due aspiranti scrittrici cominciato con la donazione di un rene, e chiede ai lettori di giudicarle
24/03/2023È giusto salvare una vita impedendo di salvarne milioni?Un dilemma etico nella serie “The Last of Us” ammette declinazioni alternative ed è alla base di diverse situazioni concrete (spoiler)