I talk show italiani fanno informazione?
È una questione che pongono diverse persone che ne criticano le scelte e rifiutano di parteciparvi come ospiti
È una questione che pongono diverse persone che ne criticano le scelte e rifiutano di parteciparvi come ospiti
Per via dello stretto legame con l'attualità fa fatica a produrne di successo, ma c'è qualche eccezione
Il famoso talk show comico americano si è chiuso ieri con un supergruppo di ospiti famosi e un dialogo surreale con Babbo Natale: ora Colbert prenderà il posto di Letterman
Sembra, a chi vive in Italia, che trascorrere le serate (e le mattine e i pomeriggi, in casi estremi) ad ascoltare in tv parole sulla “riforma del lavoro” (ma anche ho visto in settimana “sui puttan tour”) sia da paese normale. [Continua]
Massimo Giannini, ex giornalista di Repubblica, ha spiegato in un'intervista al Corriere i suoi progetti per Ballarò, che condurrà al posto di Giovanni Floris
Sono il 50 per cento in più dell'anno scorso ma gli ascolti faticano, e l'età media degli spettatori è 61 anni
Lo show succede dopo 25 anni a quello di Larry King
Gad Lerner studia successi e fallimenti del giornalismo vicino alla maggioranza