scala mobile
La strage di Fiumicino
All'epoca fu il più grave attentato terroristico avvenuto in Europa: morirono in 32, durò molte ore, ci furono grosse polemiche politiche – poi ce ne siamo dimenticati

Breve storia di Fabrizio Cicchitto
Dal marxismo al socialismo, dalla P2 alle elezioni del 1994 contro Berlusconi: da dove viene il personaggio che martedì ha sorpreso molti

Cosa fare con Trump?
Le redazioni americane tormentate dall'imbarazzo tra una candidatura reale e un personaggio poco serio

Cosa fu la “svolta della Bolognina”
Il 12 novembre di 25 anni fa Achille Occhetto pronunciò le frasi che portarono alla fine del Partito Comunista Italiano

Altri articoli su questo argomento
La fine del PCI, 25 anni fa
Il 3 febbraio 1991 si concluse a Rimini l’ultimo congresso del più grande partito comunista dell’Europa occidentale

Medellín è cambiata
La città colombiana simbolo del narcotraffico, della violenza e della povertà, è diventata più bella e sicura grazie a un sistema di urbanistica sociale e al "corporativismo cattolico"

La fenomenale libreria cinese Fangsuo
È a Chengdu, occupa 5500 metri quadrati e ha vinto dei premi di architettura: si ispira al buddhismo, ma sembra extraterrestre

L’ineffabile Donald Trump
Che cosa è successo alle primarie negli Stati Uniti per le presidenziali del prossimo anno da quando si è candidato il controverso miliardario

La stazione Repubblica della metropolitana di Roma riaprirà domani

La stazione della metro di Repubblica a Roma non riaprirà prima di due mesi

Ci sono tre stazioni della metropolitana chiuse nel centro di Roma
Dopo quella di Repubblica, sono state chiuse anche Barberini e Spagna per problemi alle scale mobili: il centro storico ora è di fatto isolato

La ricerca della tassa perfetta
Quarant'anni fa ci abbiamo provato tassando i ricchi fino al 70 per cento, ma nel tempo le cose sono cambiate molto: in Italia e non solo

Martedì 4 febbraio riaprirà in uscita la stazione Barberini della metro di Roma, chiusa dal marzo del 2019

La fermata Cornelia della metro di Roma sarà chiusa per lavori dal 30 dicembre

Il Centro Pompidou di Parigi chiuderà per rinnovo dal 2023 al 2027

Sono state decise misure cautelari interdittive per quattro dipendenti dell’Atac e di Metro Roma per il caso della scala mobile crollata a Roma

«Tutta colpa degli economisti»
Secondo un libro che ha fatto discutere, se la nostra economia ristagna e le democrazie sono in crisi la colpa è di un gruppo di studiosi sempre più influente negli ultimi decenni

Chi era Bettino Craxi
Provando a mettere in fila i fatti, fino alla morte il 19 gennaio del 2000

Questa mattina ha riaperto la fermata Baldo degli Ubaldi della metro A di Roma
