La propaganda russa contro il 5G
Negli Stati Uniti l'emittente "RT America" – finanziata dal governo russo – fa disinformazione sulle nuove reti cellulari, per spaventare l'opinione pubblica
Negli Stati Uniti l'emittente "RT America" – finanziata dal governo russo – fa disinformazione sulle nuove reti cellulari, per spaventare l'opinione pubblica
Sono circa 200 e hanno legami con quelli già scoperti da Facebook, ma il social network è stato molto criticato per non essersene accorto prima e avere dato pochi dettagli
Si chiama "Current Time", è finanziata da un'agenzia del governo statunitense e ha grandi ambizioni
Il network televisivo in inglese del governo russo non riesce a fare molti ascolti (e gonfia i dati pubblicando video di disastri naturali)
Mikhail Lesin era considerato l'architetto dell'impero mediatico di Putin: è stato trovato morto in un albergo di Washington
Una ha annunciato in diretta le proprie dimissioni dicendo di non poter restare in una rete che "insabbia le azioni di Putin", un'altra ha criticato la violazione della sovranità dell'Ucraina
Il giornalista americano ha definito "orribile" la nuova legge russa e ha criticato Russia Today per i finanziamenti ricevuti dal governo di Mosca
Ha intervistato il leader di Hezbollah, Hasan Nasrallah, sulla Siria e gli oppositori di Assad
Si chiama "World Tomorrow", la prima puntata andrà in onda martedì sul canale Russia Today e c'è molto mistero sugli ospiti (e sul ruolo del governo russo)