In Kenya il leader dell’opposizione sta facendo finta di aver vinto le elezioni
Raila Odinga ha giurato come nuovo presidente di fronte a migliaia di persone a Nairobi, con mano sulla sulla Bibbia e tutto il resto
Raila Odinga ha giurato come nuovo presidente di fronte a migliaia di persone a Nairobi, con mano sulla sulla Bibbia e tutto il resto
Il leader dell’opposizione kenyana Raila Odinga ha detto che non parteciperà alle elezioni di ottobre, che erano state indette dopo che la Corte suprema aveva annullato quelle precedenti parlando di brogli e irregolarità. Era stato proprio Odinga a chiedere l’annullamento
Ci sono stati dei brogli in quelle dell'8 agosto vinte dal presidente uscente Uhuru Kenyatta, ha detto la Corte suprema kenyana
Il presidente uscente è stato confermato con le solite accuse di brogli del principale avversario: negli scontri dopo le manifestazioni di protesta contro il risultato almeno 20 persone sono morte
Con l'80 per cento delle schede scrutinate, l'attuale presidente è dato al 55 per cento e quindi vicino alla rielezione: il suo rivale ha già contestato i risultati
Oggi si vota, i due principali candidati presidenti appartengono a famiglie che si contendono il potere da mezzo secolo: le cose da sapere
Lo scrutinio è ancora fermo, il primo ministro (e candidato) Odinga dice che il voto è stato truccato, si temono violenze come dopo il voto del 2007
Kenyatta è avanti ma è stato scrutinato solo un terzo delle schede: il voto elettronico non ha funzionato, ora le schede sono in viaggio per Nairobi
Le foto e le cose fondamentali da sapere di un'elezione molto importante e delicata, dopo quella del 2007 che provocò centinaia di morti e grandi violenze
A Dadaab ci sono oggi 370 mila persone, e dalla Somalia ne arrivano in media 1400 ogni giorno
La nuova Carta cambierebbe il sistema elettorale per scongiurare violenze come quelle del 2007