prosecco
Come il prosecco è diventato il prosecco
Nel giro di pochi anni si è affermato come vino frizzante più venduto al mondo, grazie a processi industriali e a strategie di marketing efficaci

Breve guida alle bollicine
Cosa distingue prosecco e champagne, che significa brut, millesimato e metodo classico, e altre cose da sapere per capodanno

Il Prosecco DOC litiga col Prosecco DOCG
Tra i consorzi delle due diverse denominazioni vinicole c'è agitazione per un'ipotizzata riforma che dovrebbe cambiare le regole sulla comunicazione

Il prosecco come stile di vita – video
La storia della famiglia Furlan: da mezzadri a piccoli produttori nell’area Patrimonio dell’umanità, da Conegliano a Valdobbiadene

Il prosecco come stile di vita
La storia della famiglia Furlan: da mezzadri a piccoli produttori nell’area Patrimonio dell’umanità, da Conegliano a Valdobbiadene

Perché Italia e Croazia litigano sul prosecco
Il governo italiano non vuole che l'Unione Europea consenta che quattro vini croati siano commercializzati col nome "prošek"

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state aggiunte al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

Perché le bollicine fanno ubriacare più in fretta
A parità di gradazione non solo lo spumante fa ubriacare più velocemente ma rende anche peggiori i postumi del giorno dopo (tutti avvisati)

Altri articoli su questo argomento
Conegliano ha vinto ancora una volta lo Scudetto della pallavolo femminile
È il quinto consecutivo ed è arrivato all’ultima partita di una serie molto combattuta contro Milano

Conegliano ha vinto lo Scudetto femminile di pallavolo
Il settimo di fila, battendo Milano in tutte e tre le partite della serie finale

Un nome familiare ai lettori

La Turchia ha chiesto di registrare il nome del kebab nell’Unione Europea
Vorrebbe che la parola «döner» fosse usata solo dai ristoratori che rispettano le regole di preparazione previste dalla tradizione turca

L’Italia vuole di nuovo litigare con un altro paese per un prodotto alimentare
Stavolta a proposito dell’aggettivo “balsamico” nell’aceto, sebbene anche da noi sia usato in maniere diverse

Conegliano ha vinto anche la Champions League di pallavolo, ancora
Ha battuto in finale un'altra italiana, Scandicci, e ormai sembra non avere rivali all'altezza

Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco potrebbero cambiare
Lo ha deciso il consorzio che ne tutela la produzione, ma alcuni agricoltori non sono d'accordo

Il New York Times contro l’Aperol Spritz
Lo ha stroncato definendolo «non un buon cocktail», provocando un piccolo dibattito online e spingendo altri a prenderne infervorati le difese

La Germania si è opposta al riconoscimento del kebab come piatto tradizionale europeo
Alcune associazioni di consumatori temono che registrare la parola “döner” possa fare aumentare il prezzo di una pietanza molto popolare e apprezzata nel paese

Alle finali Scudetto di pallavolo si sta facendo notare soprattutto lei
L'opposta di Scandicci, Ekaterina Antropova, finora è stata la migliore giocatrice nella serie contro Conegliano, che ha vinto gli ultimi cinque campionati

L’Italia della pallavolo si è presa tutto
Conegliano ha vinto la Champions League femminile battendo Milano, un'altra italiana, in finale; Trento quella maschile contro la squadra polacca Jastrzębski Węgiel
