problemi chatgpt
La trafelata rimonta di Google sull’intelligenza artificiale
Quando uscì ChatGPT dichiarò un “codice rosso” interno, dirottando le risorse da altri progetti per recuperare su OpenAI: lo sforzo ha pagato, per ora

Un’intelligenza artificiale può essere responsabile di un suicidio?
Lo sostiene la madre di un ragazzo statunitense che aveva stretto un rapporto profondo con un chatbot e poi si era ucciso

Altri articoli su questo argomento
Alexa è rimasta indietro
In 10 anni Amazon non è riuscita a sviluppare l'assistente vocale a cui ambiva, e con i progressi delle intelligenze artificiali va pure peggio

Ma alberi
La stragrande maggioranza della biomassa del pianeta – ovvero, di tutto ciò che è vivo – è costituito da vegetali (le stime variano molto, alcune ricerche parlano dell’80 per cento, altre perfino oltre). Noi bestie, compresi gli insetti, i pesci e tutto il resto, siamo una ristretta minoranza, anche se molto invadente, vorace, rumorosa»

Il declino di Intel
Un tempo dominava il settore dei microprocessori, ma da tempo ha perso terreno in favore di aziende come Nvidia e TSMC

In che senso l’intelligenza artificiale potrebbe superare quella umana?
È un’ipotesi discussa sempre più spesso, oggetto di fraintendimenti e conflitti di interessi, ma anche di un dibattito stimolante e incerto

In matematica l’intelligenza artificiale non è proprio il massimo
È un fatto risaputo e all’apparenza controintuitivo, ma aiuta a capire meglio come funziona e per quali altri scopi è stata pensata e sviluppata

Si può pensare senza linguaggio?
Uno studio recente suggerisce che non sia un prerequisito indispensabile, ma altri approcci spiegano quanto sia influente sulla cognizione umana

Quora non si fa più le domande di una volta
Il sito in cui gli utenti potevano confrontarsi su dubbi e curiosità interessanti e complessi ora è un deserto popolato da bot automatizzati

Si fa presto a dire test di Turing
A settant'anni dalla morte di Alan Turing, il suo test sulle intelligenze artificiali è tornato di stretta attualità a dimostrazione della sua grande influenza

Google vuole cambiarci la vita, di nuovo
Il motore di ricerca vuole convincere miliardi di persone a usare i suoi sistemi di intelligenza artificiale per avere tutte le risposte, senza finire necessariamente sui siti: ma quelle risposte sono affidabili?

E Apple che piani ha con l’intelligenza artificiale?
Tra le grandi aziende di tecnologia è quella rimasta più in disparte negli annunci e negli investimenti, ma ci sta lavorando lo stesso

OpenAI ha spiegato cosa è successo a ChatGPT tra martedì e mercoledì

I giornali stanno facendo un grave errore con OpenAI?
Vari gruppi editoriali stanno cedendo per milioni di dollari i loro contenuti, necessari per allenare i sistemi di intelligenza artificiale: non tutti sono convinti sia un buon affare

Elon Musk ha aperto a tutti il suo sistema di intelligenza artificiale
Si chiama Grok ed è il tentativo di Musk di fare concorrenza a ChatGPT, ormai famoso e diffusissimo

I primi video creati con Sora, un nuovo strumento di OpenAI per generare filmati con l’intelligenza artificiale

L’entusiasmo per le intelligenze artificiali si sta un po’ stemperando
Dopo mesi di enormi attenzioni e investimenti le aziende più piccole sono in crisi, e tra chi mette i soldi comincia a diffondersi una certa prudenza

L’incredibile successo di Nvidia durerà?
Ha ottenuto risultati eccezionali grazie alla produzione di processori per l'intelligenza artificiale, ma dovrà difendersi dalla concorrenza e dalle oscillazioni del mercato

Tra OpenAI e Microsoft le cose vanno male
Secondo il Wall Street Journal l'azienda di ChatGPT sta pensando a soluzioni drastiche per sganciarsi dalla sua principale finanziatrice
