Gli Stati Uniti minacciarono Yahoo affinché consegnasse i dati degli utenti alla NSA
Nel 2008 la società si rifiutò di partecipare al programma di spionaggio PRISM, ma un tribunale speciale le diede torto
Nel 2008 la società si rifiutò di partecipare al programma di spionaggio PRISM, ma un tribunale speciale le diede torto
È piuttosto strambo: Perry ha spiegato di essere «stanca di fare dei graziosi video musicali più o meno a sfondo sessuale»
Le cose da sapere sulla grossa vulnerabilità scoperta su Mac, iPhone, iPad e iPod Touch, e perché qualcuno tira in ballo lo spionaggio della NSA
Una nuova inchiesta del Washington Post racconta il sistema per sorvegliare i dati scambiati tra i data center di Yahoo e Google (che ora protesta)
L'ex presidente del Consiglio ha raccontato la sua esperienza con quei «sofisticati sistemi di controllo»
Il direttore della Stampa interviene nella questione riguardo il giornalista statunitense del caso NSA e difende Riotta dall'accusa di aver scritto bugie
Il giornalista del caso NSA ha contestato un articolo di Riotta sulla Stampa di oggi, e Riotta gli ha risposto
Le Monde ha ottenuto documenti riservati da Edward Snowden: l'NSA avrebbe sorvegliato circa 70 milioni di telefonate in meno di un mese
Mark Zuckerberg ha criticato l'intelligence statunitense mentre il CEO di Yahoo ha ricordato che chi si oppone va in carcere per tradimento
Lo dicono nuovi documenti provenienti da Edward Snowden e mostrati dalla televisione brasiliana TV Globo
Il Washington Post ha pubblicato dei nuovi documenti provenienti da Edward Snowden, stavolta sui budget della CIA e della NSA
Per evitare le pressioni del governo britannico e pubblicare i documenti forniti da Snowden sull'attività dell'intelligence, relativi al caso PRISM
Che però esistono ancora: il direttore Alan Rusbridger ha raccontato "uno dei momenti più bizzarri della lunga storia" del suo giornale
Il giornalista degli scoop su NSA e Snowden ha detto che si tratta di «un chiaro messaggio di intimidazione»
Il primo singolo del nuovo disco che uscirà il prossimo 22 ottobre
Il presidente americano ha detto di voler riformare il sistema di sorveglianza della NSA, e ha criticato la Russia per fare cose da "Guerra Fredda"
Due note società che offrono caselle email "sicure" hanno detto di non voler collaborare con la NSA e hanno interrotto il servizio (una ha anche distrutto i server)
Lo ha detto il suo avvocato alla stampa: la fonte delle inchieste su PRISM ha già lasciato l'aeroporto di Mosca dove si trovava dal 23 giugno
L'azienda ha diffuso nuovi chiarimenti e chiesto al governo americano di liberarla dai vincoli di riservatezza su ulteriori informazioni
Di nuovo, dopo aver ritirato una prima domanda: l'ha detto durante una specie di conferenza stampa a porte chiuse all'aeroporto di Mosca
NSA e FBI hanno accesso alle comunicazioni degli utenti, comprese chat e email, scrive il Guardian basandosi su nuovi documenti riservati di Snowden
Lo ha detto il ministro Bonino in Parlamento, spiegando che «non esistono le condizioni giuridiche» né politiche
Lo scrive Le Monde, parlando - un po' genericamente - di un programma che registra "miliardi" di telefonate, SMS e attività su Internet
Album delle acrobazie inventate dai fotografi e dai giornalisti per illustrare le notizie su Edward Snowden
Si sospettava ci fosse a bordo Snowden, Francia e Portogallo hanno negato l'autorizzazione a passare il loro spazio aereo (ma niente Snowden)