Quanto ha vinto davvero Macron?
Un po’ di numeri sulle elezioni presidenziali francesi per capire le dimensioni della rielezione del presidente uscente, e l’autoproclamata “non-sconfitta” di Marine Le Pen
Un po’ di numeri sulle elezioni presidenziali francesi per capire le dimensioni della rielezione del presidente uscente, e l’autoproclamata “non-sconfitta” di Marine Le Pen
A causa di un ottimo risultato dell'estrema destra, dell'alto tasso di astensione e della possibilità che arrivino tempi non semplici, come lo stesso presidente rieletto ha ammesso
Si vota domenica, i due candidati sono Emmanuel Macron e Marine Le Pen, come nel 2017, ma l'esito è più incerto di cinque anni fa
È lo slogan delle manifestazioni che stanno bloccando diverse università francesi, e che rappresenta un pezzo di elettorato in Francia prima del secondo turno delle presidenziali
La posizione dell'ex presidente sta creando scompiglio dentro i Repubblicani, il suo partito, e potrebbe farlo anche nella politica francese
Chi non ha raggiunto il 5% dei voti alle presidenziali non potrà essere rimborsato dallo stato per le spese della campagna elettorale
È il sistema politico uscito dal primo turno delle presidenziali francesi, che ha sancito il fallimento dei partiti tradizionali e mandato al ballottaggio Macron e Le Pen
Valérie Pécresse si era presentata come moderata, ma le sue posizioni hanno spiazzato l'elettorato, specie dopo un comizio disastroso
La votazione non ha ottenuto comunque l'obiettivo per cui era stata organizzata: una candidatura unica alle elezioni presidenziali
È piuttosto assente dal dibattito e tra i tanti candidati nessuno sembra oggi in grado di superare il 10 per cento: nemmeno l'ex ministra Taubira, a cui in molti guardano con favore
In un'intervista a Le Parisien ha usato toni molto forti nei loro confronti chiamandoli «irresponsabili» e non degni di essere definiti «cittadini»
Nel primo vero comizio alcuni attivisti antirazzisti sono stati picchiati dai sostenitori del candidato di estrema destra, aggredito a sua volta
Il polemista di estrema destra l'ha annunciato con un video teatrale, formalizzando una campagna elettorale cominciata tra molti inciampi
Non benissimo, e forse nemmeno una complicata coalizione tra i diversi partiti eviterebbe un ballottaggio Macron-Le Pen alle presidenziali del 2022