15:33La procura di Monza indaga su un sacerdote, ex responsabile degli oratori milanesi, accusato di avere commesso abusi sessuali su adolescenti
15:14La Bosnia Erzegovina ha emesso un mandato di arresto internazionale per il leader serbo bosniaco Milorad Dodik
10:44Alla fine il titolo della serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi tornerà a fare riferimento ad Avetrana
10:41Lo scrittore Boualem Sansal è stato condannato in Algeria a 5 anni di carcere, in un processo divenuto un caso diplomatico con la Francia
10:04La società di criptovalute Tether è ora il secondo azionista del gruppo che controlla Chora e Will
06:48L’emendamento della maggioranza per rinviare l’obbligo di assicurarsi contro le catastrofi naturali è stato bocciato
06:11In Polonia è stata approvata una legge che sospende il diritto delle persone migranti di chiedere asilo
20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
04/07/2017Il quadro più pagato di sempre che non lo eraGrazie a una causa tra il mediatore e l'ex proprietario si è saputo che costò circa 90 milioni di dollari meno di quanto si pensava
07/02/2015Il quadro più pagato di sempre"Nafea Faa Ipoipo" di Paul Gauguin è stato venduto per quasi trecento milioni di dollari, ha scritto il New York Times, ma non si conosce l'identità del compratore
13/04/201420 opere della National Gallery of ArtIl famoso museo di Washington ha messo a disposizione il download gratuito delle immagini ad alta risoluzione di più di 35 mila dipinti
03/04/2014I due capolavori scoperti nel soggiornoL'intervista all'ex operaio che li comprò quarant'anni fa a un'asta di oggetti smarriti, senza conoscerne l'importanza
26/03/2014Paul Gauguin al MoMADisegni, incisioni su legno e ceramica, litografie: 12 opere – non solo quadri – tra le 160 esposte in un'importante mostra a New York
09/06/2023Un vento, in fotografie e paroleLo scrittore inglese Nick Hunt e la fotografa Rachel Cobb raccontano il mistral nel nuovo The Passenger dedicato al mar Mediterraneo
10/01/2022La controversa collezione legata alle confische naziste esposta al più grande museo di ZurigoHa convinto l’artista Miriam Cahn a chiedere il ritiro delle sue opere e ha fatto riparlare della responsabilità sociale dei musei