password linkedin
LinkedIn è diventato qualcosa di diverso
Non è più soltanto il sito un po' sonnolento dove mostrare il curriculum: ora è pieno di influencer che in alcuni casi ci fanno anche i soldi

Altri articoli su questo argomento
LinkedIn ha ricevuto una multa da 310 milioni di euro per aver violato i regolamenti dell’Unione Europea sulla privacy

Vogue sta cercando la persona che sostituirà Anna Wintour su LinkedIn

Il nuovo sistema operativo di Apple ha un grave buco di sicurezza
E non uno piccolo: con Lion chiunque può cambiare la password dell'amministratore del computer

Google porta Chrome su iPhone e iPad
È un'ottima alternativa a Safari: fa un sacco di cose e sincronizza preferiti, password e schede aperte tra i dispositivi

Scegliere la password giusta
L'Economist dà qualche suggerimento su come proteggere meglio i propri account dai pirati informatici: l'ideale è una password in coreano

412 milioni di account di siti di incontri sessuali sono stati diffusi
Uno dei servizi più grandi al mondo nel settore è stato violato, svelando email, password e altri dati dei suoi iscritti

Il sito russo che mostra le dirette da migliaia di webcam private
Locali pubblici, case e migliaia di altre immagini da tutto il mondo, ottenute usando le password predefinite che i proprietari non hanno cambiato

Il tizio che ci ha rovinato la vita ora ci ha chiesto scusa
Bill Burr è la persona a causa della quale usiamo password assurde con numeri, maiuscole e caratteri speciali: ora sappiamo che non serve a molto

È meglio se cambiate la password di Twitter
Per errore un registro interno all'azienda salvava le password senza nasconderle: non sono state trovate prove di violazioni, ma Twitter consiglia ugualmente di intervenire

Sono state rubate le informazioni di 150 milioni di account da MyFitnessPal di Under Armour
Nomi, indirizzi email e altri dati dal sito e app per tenere traccia della propria attività fisica: il consiglio è di cambiare le password

Se usate la mail di Libero cambiate la password
Il servizio ha subito un attacco informatico: le password erano criptate, ma è meglio cambiarle in fretta comunque

Cosa dovete fare se avete un account Yahoo
Il furto dei dati di 500 milioni di account è un motivo più che sufficiente per cambiare subito la vostra password, e non solo: alcuni consigli utili

Il primo Wi-Fi pubblico a Cuba
È quello di un artista amico della famiglia Castro, che ha messo a disposizione la password della sua connessione senza farla pagare

L’attacco informatico contro il sito di Renzi
Sono state violate le password alla sezione "social.matteorenzi.it" (ma non i dati su carte di credito e social network)

Un giornalista Reuters è accusato di collaborare con Anonymous
Matthew Keys, vice social media editor, avrebbe passato agli hacker le password dei server del Los Angeles Times

La falla Heartbleed non riguarda solo i siti
Il grave problema di sicurezza del sistema OpenSSL interessa diversi aggeggi che si collegano a Internet (e serve davvero cambiare le password?)

Hanno davvero rubato miliardi di password?
Una società di sicurezza informatica dice che un gruppo di hacker russi ha sottratto 1,2 miliardi di nomi utente e password, ma c'è molto scetticismo tra gli esperti

Twitter è stato attaccato
E questa volta non sono stati dei "dilettanti", hanno scritto quelli del sito: circa 250 mila password potrebbero essere state rubate
