pannelli solari
Si potrà continuare a installare pannelli fotovoltaici nei terreni agricoli, sollevandoli
Il divieto approvato dal governo riguarda solo gli impianti a terra, mentre per quelli a più di due metri di altezza non ci saranno limitazioni

La Francia vuole ricoprire i grandi parcheggi di pannelli solari
La proposta riguarda le aree per la sosta con più di 80 posti e fa parte del piano del governo per investire nelle energie rinnovabili

Il deejay dei pannelli solari
Andrea Ditta è entrato in fabbrica da operaio e a tempo perso si occupava di eventi musicali, poi la sua passione è diventata un lavoro

In Cina sperimentano una strada che ricarica le auto elettriche
Un tratto di un chilometro è stato ricoperto di pannelli solari: producono energia e un giorno potranno trasferirla alle batterie dei veicoli

Le foto dell’enorme centrale a energia solare di Ouarzazate, in Marocco
La prima sezione è stata inaugurata ieri: quando sarà completata, sarà grande quanto l'intera capitale del Marocco

La prima strada di pannelli solari al mondo
Nei Paesi Bassi una pista ciclabile produce energia: se il progetto dovesse funzionare, verrà riproposto su larga scala

La Germania dà ragione alla Cina sui pannelli solari
Quelli cinesi costano pochissimo: l'Europa vorrebbe tassarli di più ma il governo Merkel non è d'accordo

Cina e UE litigano per i pannelli solari
L'Europa indaga sulle politiche dei prezzi adottate dai produttori cinesi, accusati di vendere i loro sistemi per l'energia pulita al di sotto del costo di produzione

La prima nave a energia solare che ha fatto il giro del mondo
Si chiama Planetsolar e arriverà a Monaco il 4 maggio dopo più di un anno e mezzo di viaggio

Altri articoli su questo argomento
Cosa sono questi “metalli rari”
Ora se ne parla per l'accordo tra Stati Uniti e Ucraina: sono fondamentali per i dispositivi tecnologici e la transizione energetica, ma il termine di per sé è piuttosto vago

Il Libano non sa dove mettere 10 milioni di metri cubi di macerie
Sono il risultato di mesi di bombardamenti israeliani

14 mesi nascosti in una chiesa
Nell'unica parrocchia cattolica nella Striscia di Gaza vivono da rifugiate circa 500 persone, alcune delle quali hanno paura anche solo a uscire in cortile

Perché oggi la Stampa e Google sono verdi?
La Stampa dedica il numero di oggi alla giornata mondiale dell'ambiente con articoli e suggerimenti per rispettare il pianeta

Google elimina Knol e molti altri
Un altro giro di prodotti lanciati, sperimentati, e affossati: tra i quali la "Wikipedia di Google"

Un autobus con sottopassaggio
https://www.youtube.com/watch?v=Hv8_W2PA0rQ

Il caso Solyndra mette nei guai Obama
L'azienda californiana produttrice di pannelli solari, fallita lo scorso agosto, aveva ricevuto oltre 500 milioni di dollari di prestiti federali grazie alle pressioni di un ex finanziatore del presidente

L’uomo che non era Unabomber
Niccolò Zancan sulla Stampa ha intervistato Elvio Zornitta, per anni il principale sospettato di essere l'autore degli attentati esplosivi in Veneto e Friuli nel 1994-2006

Le diciannove nuove idee della scienza
Il fisico quantistico Michael Brooks elenca le teorie più interessanti (e affascinanti) degli ultimi anni

Come la crisi minaccia le energie rinnovabili
A causa della crisi i governi europei stanno tagliando i sussidi alle aziende che investono in fonti rinnovabili
