La lista dei 10 padiglioni più belli di Expo 2015
Per quelli che vogliono visitare l'Esposizione e vogliono essere sicuri di non perdersi niente di fondamentale
Per quelli che vogliono visitare l'Esposizione e vogliono essere sicuri di non perdersi niente di fondamentale
Le pubblica il sito della televisione in lingua italiana RSI, prendono in giro padiglioni e visitatori
Da fuori non sembra un granché, ma dentro è tutta un'altra storia
L'Esposizione non è proprio a prova di intemperie, tanto che – oltre a portarsi un ombrello – è meglio sperare che ci sia il sole
Certo, è questione di gusti: ma alcuni sembrano usciti dalle scenografie di Cinecittà degli anni '70, confinati in fondo al Decumano
Nel padiglione – uno dei più visitati – c'è un grande cinema e un'anticipazione di come sarà Expo 2020 a Dubai
Una delle installazioni più belle e centrate dell'esposizione: le immagini si attivano soltanto se un visitatore si avvicina
Per tutta la settimana si possono assaggiare larve e cavallette essiccate: un cibo molto economico e nutriente, a costo di vincere il pregiudizio culturale
È diviso su due percorsi (uno interno e uno esterno), ci sono molte cose innovative sull'ambiente e sull'alimentazione sostenibile
Se lo sono chiesto un po' tutti perché è molto realistico, ma è un calco in polistirolo verniciato
Nonostante quello che si è detto inizialmente non è niente male, ed è visitatissimo
Lo spazio della Regione che - in fin dei conti - ospita Expo, prova a riaprire per il 29 maggio dopo una serie di intoppi e imbarazzi
Che non sarà il più bello di Expo, ma è forse quello più centrato sul tema con il suo esperimento sociale
Per appassionati di catalogazione e curiosi che vogliono dare le pagelle senza andare di persona (oppure poi gli viene voglia)
È il primo che ci si trova davanti arrivando sul Decumano e uno dei più visitati, e ha dentro moltissime cose diverse
È uno dei più visitati – ma non si fa troppa coda – ha un tetto molto strano e un'installazione LED colorata all'interno