Lo strato di ozono si sta riformando
Un nuovo rapporto prevede che entro pochi decenni il “buco” potrebbe chiudersi, grazie al successo di un trattato internazionale
Un nuovo rapporto prevede che entro pochi decenni il “buco” potrebbe chiudersi, grazie al successo di un trattato internazionale
Il 16 maggio 1985 un gruppo di scienziati pubblicò su Nature uno degli articoli scientifici più influenti del secolo: parlava di un buco nella fascia di ozono che protegge la Terra
Lo sostiene uno studio delle Nazioni Unite, ma con qualche prudenza: sarebbe merito di un trattato sottoscritto nel 1987 dalla comunità internazionale
Meglio saperlo, visto che lo sentiremo spesso: così potremo esclamare consapevolmente cose tipo "ah, che bel petricore!"
Pulita pulita non ancora: ma il proverbiale inquinamento della capitale messicana è in costante diminuzione