
oms


Per l’OMS la pandemia da coronavirus non è più un’emergenza internazionale
Era una decisione attesa da tempo, sulla base del fatto che ormai è sotto controllo in gran parte del mondo

L’OMS ha dichiarato il vaiolo delle scimmie un’emergenza sanitaria internazionale
È la settima volta nella storia che prende una decisione del genere: l'ultima aveva riguardato il COVID-19

Cosa sappiamo dei casi di epatite acuta nei bambini
Ce ne sono stati 169 casi nel mondo, alcuni anche in Italia: per ora non se ne conosce la causa

Che fine ha fatto il vaccino di Johnson & Johnson
Ha finito per perdere la competizione coi concorrenti in Occidente, ma continua a essere importante nei paesi africani

Nei prossimi mesi la pandemia in Europa potrebbe finire, dice l’OMS
Secondo il responsabile europeo dell'organizzazione, Hans Kluge, è plausibile che a fine anno il virus entri in una nuova fase

Isolare ora il Sudafrica serve a qualcosa?
La variante omicron è già presente in Italia e in altri paesi occidentali: eppure in molti hanno deciso di limitare gli arrivi dall'Africa meridionale

Un altro tentativo dell’OMS per scoprire le origini del coronavirus
E di eventuali future pandemie, nonostante le reticenze della Cina, ma difficilmente verrà fuori qualcosa di nuovo

L’OMS ha approvato il primo vaccino contro la malaria
Si chiama Mosquirix, è prodotto da GlaxoSmithKline ed è già stato somministrato a oltre 800mila bambini tra Kenya, Malawi e Ghana

L’indagine sugli abusi sessuali compiuti dai dipendenti dell’OMS in Congo
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta

L’OMS ha autorizzato il vaccino di Sinovac
È il secondo vaccino prodotto in Cina a ricevere l'autorizzazione e potrebbe accelerare le campagne vaccinali nei paesi più poveri

Le varianti del coronavirus saranno rinominate con lettere greche
Lo ha deciso l'OMS per evitare stigmatizzazioni e discriminazioni nei confronti dei paesi in cui sono state identificate inizialmente

Ci è voluto tanto a riconoscere che il coronavirus si trasmette per via aerea
Lo abbiamo iniziato a capire un anno fa ma l'OMS l'ha riconosciuto da poco, dopo un lungo dibattito su droplet e aerosol

La pandemia si poteva evitare, secondo una commissione di esperti
Un rapporto commissionato dall'OMS mette in fila delle prevedibili accuse contro l'organizzazione stessa e i governi internazionali

Faremo un trattato internazionale contro le pandemie?
Ne stanno parlando diversi paesi e l'OMS, per rispondere meglio alle emergenze sanitarie e non cascarci un'altra volta

La missione OMS ha escluso l’origine in laboratorio del coronavirus
È la conclusione delle ricerche condotte finora a Wuhan: le analisi saranno estese al Sudest asiatico

I paesi poveri rischiano di rimanere senza vaccino contro il coronavirus
O di riceverlo in ritardo: la collaborazione internazionale che dovrebbe evitarlo fatica a mantenere gli obiettivi, mentre i paesi ricchi prenotano molte più dosi del necessario

L’OMS ha indicato ai suoi dipendenti come rispondere sul piano pandemico italiano
Un documento interno mostra che i dipendenti hanno ricevuto istruzioni con le risposte già pronte, un po' evasive

In Francia vogliono dimezzare la quarantena
Il governo sta valutando di portarla da 14 a 7 giorni per incentivare la popolazione a rispettarla, ma la modifica va contro le linee guida dell'OMS

Gli antinfiammatori steroidei riducono il rischio di morte nei pazienti gravi con COVID-19
Lo ha confermato l'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base di una nuova analisi, raccomandandone l'uso nelle terapie intensive


Il ritiro degli Stati Uniti dall’OMS
La decisione, già annunciata, ora è effettiva: visto l'obbligo di preavviso, entrerà in vigore tra un anno

La linea sui tamponi potrebbe cambiare
L'OMS ora dice che sono sufficienti tre giorni senza sintomi per terminare l'isolamento degli infetti da coronavirus, anche senza i due test negativi


