La Corea del Nord non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo
Per proteggere i propri atleti dal coronavirus: l'ultimo boicottaggio dei nordcoreani ai Giochi era stato nel 1988
Per proteggere i propri atleti dal coronavirus: l'ultimo boicottaggio dei nordcoreani ai Giochi era stato nel 1988
Gli enti responsabili dell’organizzazione delle Olimpiadi e dei Giochi paralimpici di Tokyo di quest’estate hanno annunciato che all’evento non potranno partecipare spettatori venuti dall’estero. La decisione è stata presa per evitare i rischi di contagio legati alla pandemia da coronavirus,
Rappresentare graficamente i Giochi olimpici è un compito tanto ambito quanto rischioso, come dimostrano i precedenti
Diversi giornali giapponesi e internazionali, come il Japan Times e Reuters, hanno scritto che il governo giapponese avrebbe deciso di non permettere la presenza di pubblico proveniente dall’estero alle Olimpiadi e Paralimpiadi previste a Tokyo la prossima estate. La decisione
Seiko Hashimoto è stata nominata nuova presidente del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo. Hashimoto ha 56 anni ed è un’ex pattinatrice sul ghiaccio, vincitrice di una medaglia di bronzo alle Olimpiadi invernali del 1992, e dal 2019 è ministra
Se ne sta discutendo per la posizione ambigua del Comitato olimpico internazionale, che finora non ha stabilito regole certe
Venerdì Yoshiro Mori, il presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo 2020 (poi rimandate al 2021) ha dato le dimissioni. Negli ultimi giorni Mori era stato molto criticato per aver fatto dei commenti sessisti durante un incontro online con il
Nel Consiglio dei ministri in cui Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni è stato approvato nell’ultima finestra di tempo disponibile un decreto legge che serve a evitare l’esclusione dell’Italia dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che sarebbe potuta arrivare domani.
Le voci su un rinvio pubblicate dal Times sono state smentite, ma si inizia a discutere di quanto siano fattibili tra soli sei mesi
La riforma dello sport voluta dal primo governo Conte non rispetta la Carta Olimpica, non è stata ancora sistemata e il tempo per farlo pare sia scaduto
In due anni non siamo riusciti a modificare la contestata riforma dello sport voluta dal primo governo Conte: c'è tempo fino al 27 gennaio
Il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha dimezzato la squalifica per doping a carico della Russia da quattro a due anni. La sentenza del tribunale svizzero — che ha ridotto quella votata un anno fa all’unanimità dall’Agenzia mondiale antidoping
Nonostante i tentativi della Federazione Internazionale di Ginnastica, i puristi dello sport acrobatico sono contenti che non sia stato incluso nelle discipline di Parigi 2024
Le foto dell'unica e per ora irripetibile edizione romana delle Olimpiadi estive, a cavallo fra due epoche
La tuffatrice Tania Cagnotto ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica. L’8 agosto ha annunciato di essere incinta per la seconda volta e che quindi non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo che sono state rinviate al 2021 a causa del coronavirus.
Nove anni dopo l'incidente nucleare, i lavori procedono lentamente e le Olimpiadi sono viste come un'occasione per riqualificare il territorio, ma alcuni manifestanti non sono d'accordo
C'è stata un'altra piccola cerimonia, ma più per prassi che per cercare di rinnovare l'entusiasmo: non è detto nemmeno che si facciano, i Giochi, nel 2021
In una realtà parallela in cui il COVID non esiste o è una semplice influenza, oggi a Tokyo si aprono i giochi olimpici [Continua]
Gli ultimi Giochi olimpici annullati prima di Tokyo 2020 ebbero fin da subito poche speranze di essere disputati
Il Comitato Olimpico Internazionale ha confermato le nuove date delle Olimpiadi estive di Tokyo 2020, posticipate di un anno a causa della diffusione del coronavirus. Si terranno da venerdì 23 luglio a domenica 8 agosto 2021, esattamente a un anno
Alla capitale giapponese sono state assegnate tre Olimpiadi estive, ma solo una di queste si svolse regolarmente nei tempi previsti
Dal primo annullamento nella storia delle Olimpiadi moderne nacque l'idea di organizzare, separati, i Giochi olimpici invernali
Sarebbe infatti impossibile per gli organizzatori correggere e rimpiazzare tutta la comunicazione prodotta dal 2013 a oggi
Lo hanno annunciato martedì il primo ministro giapponese Shinzo Abe e il Comitato Olimpico Internazionale: si disputeranno «non oltre l'estate del 2021»
Se il CIO dovesse decidere di organizzarle regolarmente in estate
Fu annunciato il 21 marzo del 1980 dal presidente statunitense Jimmy Carter, in risposta all'invasione sovietica dell'Afghanistan